Si sa, nella vita non si finisce mai di stupirsi. E lo
stupore è destinato a rinnovarsi ogni volta con nuovo vigore, in modo
particolare di fronte alla furberia. Anzi, alla pirateria (ma senza Johnny Depp
che interpreta Jack Sparrow). Un esempio? Oggi si parla di giornalismo 4.0.
Le testate giornalistiche tradizionali sono in crisi, perché affrontano la rivoluzione
digitale con strutture che hanno mantenuto le caratteristiche degli anni d’oro
della stampa, quando il giornale di carta era l’imprescindibile compagno della
colazione, quando la propria appartenenza politico-ideologica veniva sfoggiata
anche con il quotidiano di riferimento sotto il braccio, quando il
lavoro era pesante ma sicuro, stabile, ed entrare in una redazione voleva dire
rimanerci tutta la vita, salvo personali desideri di cambiamento.