“Leggere, in fondo, non vuol dire altro che creare un
piccolo giardino all’interno della nostra memoria. Ogni bel libro porta qualche
elemento, un’aiuola, un viale, una panchina sulla quale riposarsi quando si è
stanchi. Anno dopo anno, lettura dopo lettura, il giardino si trasforma in
parco e, in questo parco, può capitare di trovarci qualcun altro.” (Susanna
Tamaro)
Blog di Giacomo Bertoni, giornalista e scrittore. Già la Provincia Pavese, Ossigeno per l'informazione, il Ticino, Radio Mater, iFamNews. Qui si parla di giornalismo, giovani, vita, libri, Chiesa e futuro.
Visualizzazione post con etichetta gino e la vecchia consigliera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gino e la vecchia consigliera. Mostra tutti i post
martedì 19 maggio 2020
lunedì 4 aprile 2016
Io... Da grande!
Crescere è un’avventura meravigliosa. A volte, però,
anche la paura si fa sentire: cambierà proprio tutto nella mia vita? Perderò i
miei amici? Dovrò affrontare sfide più grandi di me? Ci saranno ancora i miei
genitori a tenere lontana la sofferenza?
Vivendo insieme la storia di “Gino e
la Vecchia Consigliera”, abbiamo scoperto che crescere può anche fare paura, e
non sempre i nostri amici più cari possono comprendere i nostri sentimenti.
Eppure, sono proprio gli amici veri che si danno da fare per noi, sono loro che
vengono a salvarci quando siamo in pericolo, e sono loro che ci dicono sempre
la verità, anche quando è scomoda o fa male.
lunedì 21 marzo 2016
Oltre le apparenze... In libreria!
21.03.2016 - la Feltrinelli, Pavia. Un’alga misteriosa con le sembianze della Vecchia
Consigliera racconta una storia… E’ un’alga brillante, dolce, affascinante, la
sua voce è come il miele, il suo aspetto è rassicurante… La sua storia è
credibile, i suoi sentimenti condivisibili… E’ davvero sincera? Cosa nasconde
dietro alla sua splendida luce?
Da qui è partito il nostro viaggio in “Gino e
la Vecchia Consigliera”, dall’avventura di due girini, la cui amicizia viene
messa a dura prova dalle promesse allettanti di una presenza intrigante. Dov’è
la verità? Come possiamo trovarla?
Non sono domande troppo grandi per i
bambini, anzi. Con la loro curiosità, con il loro essere franchi e sinceri,
sono i migliori esempi di ricerca della verità. Anche quando è scomoda. Ma il
libro non ci ha lasciato solo questo spunto di riflessione: un altro nemico
infatti minaccia il lago di Gino e Palmiro. E’ l’inquinamento! Con Emanuela De
Alberti, artista e responsabile settore ragazzi e tempo libero la Feltrinelli,
abbiamo creato due laghi: uno pulito, uno inquinato. Abbiamo popolato uno con
alghe e pesci felici, l’altro con lattine, scarpe e pneumatici. Li abbiamo
colorati. Abbiamo scoperto come sono diversi e quanto potere ciascuno di noi
ha: con un piccolo gesto possiamo ogni giorno decidere se far fiorire la vita o
diffondere la morte.
mercoledì 2 marzo 2016
21 marzo: il primo giorno di primavera... In libreria!
21 marzo. Primo giorno di primavera. Noi facciamo festa con le favole!
Immaginate una classe in
visita ad una libreria storica, dopo ricerche e scoperte sul magico mondo delle
biblioteche e delle librerie. Aggiungete l’avventura favoleggiante di due
girini coraggiosi, per volare con la fantasia oltre l’inganno delle apparenze.
Spolverate un po’ di Giacomo e di Emanuela De Alberti, per dare un tocco di “il
fanciullino in me è più vivo oggi che ai tempi”... Otterrete una mattinata in
libreria a misura di giovane lettore!
21 marzo 2016, a partire dalle h. 09.30: visita alla libreria la Feltrinelli di Pavia, lettura animata di “Gino e la Vecchia Consigliera”, ed uno speciale laboratorio artistico, curato da Emanuela, per riflettere su un tema che ci lascerà la favola: l’inquinamento.
21 marzo 2016, a partire dalle h. 09.30: visita alla libreria la Feltrinelli di Pavia, lettura animata di “Gino e la Vecchia Consigliera”, ed uno speciale laboratorio artistico, curato da Emanuela, per riflettere su un tema che ci lascerà la favola: l’inquinamento.
L’evento
è dedicato alla classe terza della scuola primaria "De Amicis", ma se volete
passare a trovarci... Siete tutti i benvenuti! Vi aspettiamo!
mercoledì 11 novembre 2015
"Gino e la Vecchia Consigliera"
11/11/11 - 11/11/15 "Gino e la Vecchia
Consigliera" in libreria!
"Tra le pagine del libro si schiude una storia
semplice e dolce, un viaggio divertente alla scoperta delle profondità
misteriose di uno stagno con la sua variegata e bizzarra “popolazione”: le
placide rane adagiate sulle grandi ninfee, i pesci dai colori brillanti e
vivaci, le alghe dalle foglie robuste che offrono protezione ai pesci più
piccoli e indifesi..." (Vittoria Daniela Raimondi, SoloLibri.Net)
"Accompagnato da bellissime illustrazioni che
affascineranno i lettori più giovani, Gino e Palmiro avvicinano i ragazzi a
temi importanti, affrontandoli in modo semplice e chiaro cosicché anche i più
piccoli possano iniziare a conoscere il mondo che li circonda, senza esserne
turbati..." (Maria Guidi, Libri&Recensioni)
Giacomo Bertoni
EdiGio’ 2011
ISBN 978-88-6205-435-5
E’ possibile acquistare “Gino e la Vecchia Consigliera”
in qualsiasi libreria. Se non presente: Ufficio Ordini EdiGio’ edigio@edigio.it
sabato 1 novembre 2014
Fa...volando alla biblioteca di Certosa
A pochi giorni dall'uscita del nuovo libro di Giacomo,
"Un ponte tra le Valli", un pomeriggio da trascorrere insieme
viaggiando con la fantasia...
Siete tutti invitati domenica 9 novembre 2014, a partire dalle h. 16.30, presso la biblioteca civica di Certosa (PV): lettura animata e laboratorio di lettura di "Gino e la Vecchia Consigliera"!
L'avventura con le favole continua sugli scaffali della libreria "la Feltrinelli" di Pavia!
L'avventura con le favole continua sugli scaffali della libreria "la Feltrinelli" di Pavia!
Etichette:
bambini in biblioteca,
certosa,
edigio',
eventi a pavia,
evento per bambini,
gino e la vecchia consigliera,
laboratorio di lettura,
lettura animata,
nati per leggere,
pavia,
un ponte tra le valli
mercoledì 12 settembre 2012
Primo posto nella classifica della speranza (ma non solo!)
Qualsiasi scrittore, emergente o famoso che sia, conosce bene la straordinaria imprevedibilità del suo lavoro e della sua passione: pochissime sono le certezze, poichè le fondamenta della sua avventura sono l’ispirazione e le emozioni. E credetemi, non è semplice far obbedire l’ispirazione capricciosa e maneggiare le emozioni passate e presenti. Queste infatti, a volte regalano momenti magici, come rivivere una seconda volta un avvenimento unico, ma a volte sono piccole pagine radioattive, da sfogliare con cura per non rimanere feriti ancora. Non solo: ogni nuovo libro (una volta che ha preso forma in un manoscritto) è un sogno, un progetto che deve essere vagliato ed approvato da una casa editrice per vedere la luce. La pubblicazione è avviata? Si è appena ricevuta a casa una lettera con parere editoriale favorevole? Questo è senza dubbio uno dei momenti più entusiasmanti, ma in realtà apre a mesi di duro lavoro (ultime correzioni, impaginazione, illustrazione, scelta della copertina, etc…) e porta di fronte ad un grandissimo punto interrogativo: questo mio libro, venderà qualche copia? Già, per quanto l’arte debba pensare alla perfezione, all’emozione, è giusto pensare anche al desiderio, di per sé legittimo, di raggiungere più persone possibile. Legittimo se mosso dalla speranza di conoscere nuovi lettori, raccontare i propri valori e regalare qualche ora di fantasia. Illegittimo se spinto solamente dal desiderio di accumulare fama e soldi.
A pesare su questo quadro di incertezze speranzose, c’è la desolante cornice italiana: poche persone leggono almeno un libro al mese, altrettanto poche leggono i giornali, ancora meno sono in grado di estrapolare da un testo le parti più importanti, e pochissime sono in grado di fare un sunto efficace del testo. La speranza potrebbe qui precipitare, colpita a morte da una malattia ad uno stadio ormai quasi incurabile. Eppure, questo può essere proprio il punto d’inizio per una guarigione efficace e duratura, ricca di vitamine di favole ed antibiotici di romanzi. Alternando settimane di integratori di saggistica, a settimane di iniezioni di poesia.
Trovate che sia utopistico? Ebbene, sabato scorso, più precisamente l’otto settembre 2012, entrando alla libreria “la Feltrinelli” di Pavia, ho avuto la conferma che questo mio entusiasmo positivo dà i suoi frutti: “Gino e la Vecchia Consigliera” è tornato in classifica, ma questa volta è arrivato al primo posto! Voglio quindi condividere con voi, che forse siete abituali lettori, la mia gioia infinita. Continuiamo a regalare libri, non scoraggiamoci. Un libro regalato può restare magari anche per anni su una mensola ma, prima o poi, saprà richiamare e conquistare anche il lettore più reticente. Sì, perché in ognuno di noi c’è un lettore, nascosto nella nostra voglia di sogni e fantasia. Buone letture a tutti, ma proprio a tutti!
![]() |
Classifica libreria "la Feltrinelli", Pavia 08/09/12. (Photo by LaManuPuntoCom) |
E la chiusura merita una dedica, un grazie sincero e speciale a chi ha permesso che Gino tornasse in classifica, per la prima volta nella posizione più alta. Grazie a LaManuPuntoCom, artista di rara sensibilità e talento e grande esperta di libri per bambini e ragazzi, grazie a EdiGio’, perché unendo sogni, creatività ed un pizzico di follia si prepara una torta deliziosa, e grazie a tutti voi che continuate a scegliere Gino per i vostri piccoli lettori. Non ho più parole (per fortuna, direte voi) quindi… GRAZIE!
Etichette:
classifica,
edigio',
gino e la vecchia consigliera,
la feltrinelli,
letteratura infanzia,
libri illustrati,
libri in italia,
pavia,
prime letture
giovedì 26 gennaio 2012
Toppy e Gino nelle scuole
“Toppy, un moscerino dal cuore grande” ha deciso di continuare a gironzolare per le librerie: sarà geloso di “Gino e la Vecchia Consigliera”? Non lo so, però non ha nessuna intenzione di farsi superare da questi girini coraggiosi… Sapete, questi moscerini sono un po’ permalosi, vorrebbero la scena tutta per loro!
Con il suo volo, Toppy, ha saputo regalarmi una sorpresa bellissima: è stato scelto come lettura integrativa in alcune scuole primarie. Questo è per me un regalo immenso perché, attraverso questa favola, posso raccontare ai più piccoli dei valori che ritengo fondamentali, quali l’amicizia, la solidarietà, il rispetto… Non posso scordare quando ero io dietro ai banchi delle elementari, tutto intento a leggere “Cipì”, quel piccolo grande capolavoro di Mario Lodi.
giovedì 5 gennaio 2012
Piccoli e grandi lettori, ecco a voi: "Gino e la Vecchia Consigliera"
Piccoli, delicati, bruttini? Assolutamente no, i girini sono animaletti simpatici, divertenti e, come ci mostrano Gino e Palmiro, anche molto coraggiosi!
I due girini sono i protagonisti di una favola colorata e ricca di spunti di riflessione. Aiutati da una presenza silenziosa, ma saggia e rassicurante, i nostri piccoli eroi si troveranno di fronte ad un nemico molto pericoloso: le apparenze.
Sapranno ascoltare i loro sentimenti più sinceri? Sapranno superare la paura per abbattere il muro delle apparenze e tracciare la propria strada? Vi invito a scoprirlo nel mio nuovo libro: “Gino e la Vecchia Consigliera”!
Questo racconto è nato un paio di anni fa, poco dopo “Toppy, un moscerino dal cuore grande”, ma ha trascorso molto tempo nel cassetto dei progetti prima di passare tra le mani rassicuranti della mia casa editrice e di Christian Seppi, illustratore che, come un mago di grande talento, sa donare un volto, anzi, un musetto simpatico ed accattivante, agli animaletti protagonisti dei miei libri.
Quando meno me l’aspettavo, quando anzi ero completamente concentrato sul ritorno della mia cantante preferita, ho scoperto che, di lì a due giorni, ci sarebbe stato anche il mio piccolo ritorno. Una coincidenza fortunata che mi ha colpito tantissimo, caricandomi di tanta nuova energia ed ispirazione.
Come in Toppy cerco di tracciare una strada che possa portare ad una riflessione non superficiale su valori che ritengo molto importanti, ma arricchendo e semplificando i vari temi con quella spolverata d’incanto che solo la favola può dare. Certo, nei miei due libri gli spunti di riflessione sono a misura di bambino ma, se qualche genitore si dovesse soffermare sul testo, vedendo dietro all’ironia la proposta di un pensiero, beh… Non sarebbe per niente male!
Ci siamo anche noi umani in questa favola ma, ad essere sinceri, la nostra immagine non ne esce benissimo. Siamo infatti noi i colpevoli dell’abbandono e dell’inquinamento del bel laghetto nel quale è ambientata la storia, ridotto ormai ad un piccolo stagno, trascurato da tutti.
Spero davvero che, col tempo, e magari anche grazie a qualche favola, impareremo a rispettare tutti di più la natura, cercando di evitare lo sfruttamento ininterrotto ed illimitato delle sue risorse, anche paesaggistiche. Buona lettura a tutti, dai più piccoli lettori ai più grandi genitori…
Puoi acquistare Toppy e Gino presso qualsiasi libreria italiana, oppure cliccando su ibs.it, lafeltrinelli.it, webster.it, bol.it.
sabato 24 dicembre 2011
Il regalo più bello
Poco prima di partire per il concerto di Laura Pausini al Forum di Assago, ho fatto tappa alla libreria "la Feltrinelli" di Via XX Settembre 21, la libreria pavese nella quale sono in vendita i miei libri. Qui ho ricevuto una "carrambata" degna della Carrà più scatenata: "Gino e la Vecchia Consigliera" al secondo posto della classifica dei libri per ragazzi più venduti della libreria! Questo sì che è un bel regalo di Natale, un regalo così bello che non so come ricambiarlo.
Spero che i miei piccoli animaletti possano regalare, a chi li ha scelti, tanta serenità e qualche bella risata. Che altro dire? Grazie dal più profondo del cuore e... Tanti auguri di buon Natale!
Non smettete mai di comprare e leggere libri ai più piccoli... Non potrete evitare loro di scoprire le brutture del mondo, ma donerete loro la capacità di sognare e di librarsi più in alto, sopra tutto il male che c'è... Buone letture!
mercoledì 21 dicembre 2011
Gino su Sololibri.net
Recensione di "Gino e la Vecchia Consigliera" firmata Vittoria Daniela Raimondi su Sololibri.net: http://www.sololibri.net/Gino-e-la-Vecchia-Consigliera.html. Buona lettura!
domenica 11 dicembre 2011
Toppy e Gino nelle librerie
E’ possibile acquistare “Toppy, un moscerino dal cuore grande” e “Gino e la Vecchia Consigliera” presso tutte le librerie (e cartolibrerie) italiane, in quanto titoli distribuiti a livello nazionale per EdiGio’ tramite "EdiQ distribuzione", "LS distribuzione editoriale" e "DEMEA cultura".
In caso di difficoltà del punto vendita nel reperire il libro è possibile contattare i distributori:
“EdiQ Distribuzione”piazza Unità d'Italia, 54
I-21040 Gerenzano Varese
tel/fax 02-39444269
cell. 347-4140016
Email: commerciale@ediq.eu
I-21040 Gerenzano Varese
tel/fax 02-39444269
cell. 347-4140016
Email: commerciale@ediq.eu
Sito: http://www.ediq.eu/
“DEMEACULTURA” SrlVia Nomentana 761
00137 Roma
Tel. 06/82084715 - Fax 06/82003445
Email: info@demeacultura.com
Sito: http://www.demeacultura.com/
"LS distribuzione editoriale"
Via Badini, 17
40050 Quarto Inferiore
Bologna
Tel. 051-768165 e 051-6061167
Fax. 051-6058752
Email: info@lsc.it
Email certificata: lsc@postecert.it
Sito: http://www.lsc.it/
In caso d'impossibilità ad ordinare il titolo presso la libreria, è possibile acquistarlo tramite una libreria online (Toppy e Gino sono presenti in tutte le più importanti librerie virtuali) oppure richiederlo direttamente ad un distributore.
http://www.lafeltrinelli.it/products/9788862054355/Gino_e_la_Vecchia_Consigliera/Bertoni_Giacomo.html?prkw=gino
http://www.ibs.it/code/9788862054355/bertoni-giacomo/gino-e-la-vecchia.html
http://www.bol.it/libri/Gino-e-la-Vecchia-Consigliera/Giacomo-Bertoni/ea978886205435/
http://www.libreriauniversitaria.it/gino-vecchia-consigliera-bertoni-giacomo/libro/9788862054355
sabato 10 dicembre 2011
"Gino e la Vecchia Consigliera" su lafeltrinelli.it
Sconto del 15% su "Gino e la Vecchia Consigliera" su lafeltrinelli.it al seguente link: http://www.lafeltrinelli.it/products/9788862054355/Gino_e_la_Vecchia_Consigliera/Bertoni_Giacomo.html?prkw=gino.
E' possibile acquistare direttamente online il titolo favorendo così dello sconto, oppure richiederlo nel punto vendita "la Feltrinelli" più vicino a casa!
E' possibile acquistare direttamente online il titolo favorendo così dello sconto, oppure richiederlo nel punto vendita "la Feltrinelli" più vicino a casa!
giovedì 8 dicembre 2011
Giacomo su "il Ticino" di venerdì 9 dicembre 2011
In occasione della festa dell'Immacolata è stata anticipata ad oggi l'uscita del settimanale "il Ticino". La recensione di "Gino e la Vecchia Consigliera" è inserita nella rubrica "Libri in vetrina per il vostro Natale", di pag. 9.
Un grazie sentito alla Redazione del settimanale per lo spazio che mi ha dedicato.
"il Ticino"
anno 120 - n. 46
Venerdì 9 dicembre 2011
In vendita presso tutte le edicole e le parrocchie della diocesi pavese.
Un grazie sentito alla Redazione del settimanale per lo spazio che mi ha dedicato.
"il Ticino"
anno 120 - n. 46
Venerdì 9 dicembre 2011
In vendita presso tutte le edicole e le parrocchie della diocesi pavese.
lunedì 5 dicembre 2011
Giacomo su "il Ticino"
Recensione di "Gino e la Vecchia Consigliera" su "il Ticino", settimanale diocesano di Pavia in edicola (in vendita anche presso tutte le parrocchie della diocesi pavese) a partire da venerdì 9 dicembre. Non perderlo!
lunedì 21 novembre 2011
Giacomo su MiaPavia.it
Articolo su Giacomo firmato MiaPavia.it: http://www.miapavia.it/articolo.cfm?Id=10270.
domenica 20 novembre 2011
Un piccolo regalo? Un libro... Scontato :)
"Gino e la Vecchia Consigliera" (novembre 2011) è in offerta a soli 9,35 euro, sconto del 15%, su http://www.bol.it/!
Nella stessa liberia online perdura lo sconto del 12% anche su "Toppy, un moscerino dal cuore grande" (maggio 2009).
Manca circa un mesetto a Natale e già comincia la corsa ai regali. Credo che mai come ora un libro possa diventare l'occasione per accendere nei bambini la passione per la lettura, passione sana che regala senza parsimonia emozioni e ravviva dialogo e confronto.
Nel mio piccolo ho cercato di raccontare la bellezza e l'importanza della solidarietà in "Toppy", piccolo ma coraggioso moscerino, e l'avventura di andare oltre le apparenze in "Gino", simpaticissimo ed instancabile girino. Spero davvero che questi semplici racconti possano entrare nelle case di tanti bambini, perché desidero con tutto il cuore condividere la gioia che provo nello scrivere, creando piccole avventure che mi auguro divertano e facciano riflettere, non solo i piccoli lettori.
Se qualche papà o qualche mamma si farà una bella risata con il suo bambino leggendogli la storia di un dolce girino (ho fatto anche un'assonanza!)... Vorrà dire che davvero, nonostante tante bugie, gli scrittori servono ancora... Buona lettura!
venerdì 11 novembre 2011
In libreria "Gino e la Vecchia Consigliera"!
Finalmente in libreria una nuova avventura per piccoli lettori...
"Uno stagno, che racchiude un mondo vivace e interessante, dove animali e piante personificano caratteri e sentimenti umani.
Due girini, legati da una profonda amicizia, l’inganno di una creatura malvagia, la saggezza di una presenza silenziosa ma efficace. Questi gli ingredienti del racconto, insieme ad un pizzico di astuzia e a tanta fortuna.
Con ironia e leggerezza il racconto ricorda l’importanza dell’amicizia e della fiducia reciproca e vuole far riflettere su quanto le apparenze risultino spesso sopravvalutate rispetto all’essenza vera delle persone."
"Gino e la Vecchia Consigliera"
Giacomo Bertoni
EdiGio'
11 novembre 2011
ISBN 978-88-6205-435-5
Disponibile a partire da oggi per tutte le librerie italiane che desiderino prenotarlo. A partire dai prossimi giorni presente sugli scaffali virtuali di tutte le librerie online.
A Pavia, in vendita presso la libreria "la Feltrinelli" di Via XX Settembre, 21.
giovedì 10 novembre 2011
Esce "Gino e la Vecchia Consigliera"!
Ogni tanto accade… Un sogno birbante accetta di cadere sulla terra, e si lascia accarezzare… Non per molto! Ma quanto basta per donare un pizzico di fortuna e trasformare l’attesa in gioia…
Finalmente, dopo tanto lavoro e tante aspettative, ecco che mi ritrovo tra le mani le prime copie del mio nuovo libro. Mani che un po’ tremano per un’emozione rimasta troppo a lungo incatenata. Mani che quasi lo lasciano cadere quando scoprono che l’uscita ufficiale di “Gino e la Vecchia Consigliera” (sì, finalmente ve lo posso dire!) coincide con quella di “Inedito”, il nuovo disco della cantante che più ha accompagnato ed accompagna la mia crescita ed il mio amore per la musica. Come ben sapete, tutto ciò che riguarda narrativa, musica e teatro, si fonde con piacere nella mia mente e mi stuzzica sempre con allegria.
Vi lascio quindi con molta (ma davvero molta) gioia i dati del mio nuovo libro, da domani in tutte le librerie online e disponibile per tutte le librerie italiane. E vi do appuntamento ai prossimi giorni per le news più aggiornate...
Grazie davvero a tutti coloro che hanno scelto e scelgono “Toppy, un moscerino dal cuore grande” tra le centinaia di racconti per bambini che abitano le nostre librerie. Se, da domani, a far compagnia a questo piccolo moscerino ci sarà anche un simpatico girino, il merito è tutto vostro: GRAZIE!
"Gino e la Vecchia Consigliera"
di Giacomo Bertoni
EdiGio'
11 novembre 2011
ISBN 978-88-6205-435-5
Oggi è possibile acquistare “Gino e la Vecchia Consigliera” in anteprima cliccando su http://www.edigio.it/!
Iscriviti a:
Post (Atom)