Visualizzazione post con etichetta lettura animata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lettura animata. Mostra tutti i post

sabato 28 settembre 2019

Un sabato... da favola!

Non si è mai troppo grandi per concedersi una passeggiata nel mondo delle favole. Anzi, forse oggi sono proprio i grandi ad aver bisogno di tornare a leggere le favole, di tornare a scoprire un mondo dove c’è il bene e c’è il male, e queste forze si danno battaglia costantemente. Dove l’eroe deve affrontare mille difficoltà prima di arrivare alla salvezza, sua e dei suoi amici. Dove è il bene a vincere, sempre, nonostante le insidie e le lusinghe dei malvagi. Dove la giustizia si raggiunge, certo, ma richiede un grande coraggio, richiede la capacità di dire no ai compromessi, richiede compagni di viaggio luminosi. 

Giacomo ed Emanuela presentano il laboratorio "Costruiamo ponti!" alla Feltrinelli

In “Toppy, un moscerino dal cuore grande” scopriamo che siamo chiamati a difendere i più deboli, ma a volte viene preso di mira qualcuno che con noi si è sempre comportato male. E allora, che fare? In “Gino e la Vecchia Consigliera” ci rendiamo conto che non sempre i cattivi sono draghi che sputano fuoco, a volte anzi sono presenze dolci e rassicuranti.

E allora, che fare? In “Un ponte tra le Valli” la verità è nascosta dai potenti, che creano un grande inganno, capace di confondere il cuore. E allora, che fare? Le favole non hanno tutte le risposte, le favole non possono guarire tutte le nostre ferite. Ma sono uno strumento prezioso per tenere viva la fantasia, un dono che vale la pena coltivare. 

I libri per bambini e ragazzi consigliati dai librai Feltrinelli

mercoledì 19 aprile 2017

Laboratorio artistico-letterario per bambini

Toppy, un moscerino dal cuore grande” è una favola che parla di amicizia, di solidarietà, di superamento dei pregiudizi. Il motore di tutta la storia è un atto di grande coraggio, un coraggio così forte che fa dimenticare pregiudizi e convenienze, e che ha ispirato il laboratorio artistico-letterario “Coraggiosi si diventa!”. 
Prossima tappa alla biblioteca comunale di Vellezzo Bellini sabato 22 aprile 2017 alle h. 10.00. Vi aspettiamo! 


Toppy, un moscerino dal cuore grande
di Giacomo Bertoni
EdiGio’ Edizioni
I edizione maggio 2009 II edizione dicembre 2015
Età di lettura 5+

Per info/prenotazioni utilizzare il modulo di contatto del blog: vi risponderemo al più presto!

Coraggiosi si diventa!”: laboratorio artistico-letterario per le prime classi della scuola primaria ispirato al libro “Toppy, un moscerino dal cuore grande” e curato da Giacomo Bertoni (autore) ed Emanuela De Alberti (artista).

sabato 1 novembre 2014

Fa...volando alla biblioteca di Certosa

A pochi giorni dall'uscita del nuovo libro di Giacomo, "Un ponte tra le Valli", un pomeriggio da trascorrere insieme viaggiando con la fantasia...




 Siete tutti invitati domenica 9 novembre 2014, a partire dalle h. 16.30, presso la biblioteca civica di Certosa (PV): lettura animata e laboratorio di lettura di "Gino e la Vecchia Consigliera"! 

L'avventura con le favole continua sugli scaffali della libreria "la Feltrinelli" di Pavia!

sabato 25 ottobre 2014

Giornate nazionali della Lettura

Anche "Gino e la Vecchia Consigliera" alle Giornate nazionali della Lettura 2014!


In occasione delle "Giornate nazionali della Lettura", evento voluto dal MIUR in tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado il 29/30/31 ottobre, mercoledì 29 ottobre sarò ospite presso la scuola primaria di Certosa. Letture animate di "Gino e la Vecchia Consigliera", laboratori di lettura in collaborazione con le maestre e incontri alla scoperta del mondo del libro per tutta la giornata!
Potete trovare "Gino e la Vecchia Consigliera" presso la libreria "la Feltrinelli" di Pavia, sita in Via XX Settembre 21.

www.facebook.com/IlparcodiGiacomo

Aggiornamento dalla pagina facebook "Il parco di Giacomo" del 29/10/2014:
"Sai Giacomo, anche io come Palmiro avevo paura di crescere, ma questa storia mi ha dato coraggio" (un bambino della scuola primaria di Certosa). Di fronte a questo solo una cosa: prendi, impacchetta, chiudi a chiave nel cuore e non scordare mai. Senza più un filo di voce, strapieno di emozioni. Grazie!

mercoledì 13 novembre 2013

Toppy alla scuola d'Infanzia "I Piedini"

Il bello delle favole è che sono curiose: tu le scrivi, le racconti, e loro incominciano a viaggiare per le librerie, le biblioteche, le scuole, le case… A volte vengono raccontate da una nonna dolce mentre cura i suoi nipotini, a volte sono le prime letture di un bambino intraprendente, a volte sono la lettura integrativa che accompagna lo studio dell’italiano a scuola, altre ancora la compagnia diversa del lettore esperto, che ogni tanto vuole perdersi nei colori della fantasia. Nei loro viaggi possono incontrare altre realtà e scoprire nuove possibilità... E' questo che hanno fatto i nostri amici Toppy e Zippy, che oggi ci danno una bella notizia: sabato 23 novembre lettura animata e laboratorio di lettura di “Toppy, un moscerino dal cuore grande” presso l’asilo nido e scuola dell’Infanzia “I Piedini” di Pavia! L’evento è realizzato in collaborazione con l’erboristeria “Verde Incanto” che, al termine della lettura animata, arricchirà il laboratorio di lettura sulla favola con i profumi e i colori della natura.


Bambini, mamme, papà, nonni, maestre, l’appuntamento è da non perdere: siete tutti invitati sabato 23 novembre, a partire dalle h. 16.00 presso l’asilo nido e scuola dell’Infanzia “I Piedini”, in Viale Golgi 84, Pavia. Ci aspetta un pomeriggio da favola!


"Toppy, un moscerino dal cuore grande"
di Giacomo Bertoni
Edizioni EdiGio’
2009
Pagg. 40
ISBN 978-88-6205-217-7
Età di lettura 5-100
(E’ possibile richiedere “Toppy” presso qualsiasi libreria italiana)
N.B. Aggiornamento del 23/11/2013 dalla pagina facebook "Il parco di Giacomo":


"Il freddo? La pioggia? La concorrenza? Niente fa paura agli amici delle favole che, intrepidi, hanno sfidato le intemperie per raggiungere la scuola d'infanzia "I Piedini" e vivere l'avventura di "Toppy, un moscerino dal cuore grande". Alla fine della lettura animata? Calde tisane e dolci biscotti offerti da Alice, una fata rubata alle fiabe, dell'erboristeria "Verde Incanto" (V.le Campari 64/a C.C. Coop).
Grazie bambini e grazie genitori: è stato bello condividere con voi questo pomeriggio! Spero che questa piccola favola possa trovare un posticino fra i vostri ricordi piacevoli, e possa tornare a consolarvi quando incontrerete nella vita qualche "calabrone".
Il mio grazie speciale va a Stefania e Alice per la sinergia di entusiasmo e creatività che ci ha portati fino ad oggi.
A Riccardo e Jessica: gli amici veri si riconoscono dalle sensazioni che regalano. Quando superano le speranze e sorprendono la realtà, diventano qualcosa di più.
Grazie, grazie, grazie. Giacomo"

venerdì 10 maggio 2013

"Gino e la Vecchia Consigliera" a Monza

Maggio è un mese ricco di energie positive: accompagnate dal profumato sbocciare dei fiori, nascono tante iniziative letterarie. E potevano i nostri prodi Gino e Palmiro restare esclusi di questo magico momento? Certo che no! Questa volta, l’avventura di “Gino e la Vecchia Consigliera” farà tappa a Monza, alla biblioteca dei ragazzi “Al segno della luna”... Ci aspetta un pomeriggio molto speciale!
Alle h. 14.30 incontrerò due classi seconde di una scuola primaria della città, che hanno svolto durante l’anno un progetto letterario in collaborazione con la biblioteca. Un anno scolastico intervallato dalle favole, sostenuto dalla fantasia, animato dai colori! Presenterò Gino e racconterò loro l’incredibile esperienza dello scrivere favole.
Alle h. 17.00 replica speciale con lettura animata e laboratorio di lettura su “Gino e la Vecchia Consigliera”, ad utenza libera: bambini, mamme, papà, nonni, maestre… Proprio così, siete tutti i benvenuti!
Allora è deciso: ci vediamo martedì 21 maggio 2013, a partire dalle h. 17.00, presso la biblioteca dei ragazzi di Monza, sita in Piazza Trento e Trieste, 6. Vi aspetto numerosi!
P.S. Per info sull’evento e prenotazioni è possibile contattare la biblioteca al numero: 0393/24197.
P.P.S. “Gino e la Vecchia Consigliera”, naturalmente assieme a “Toppy, un moscerino dal cuore grande”, è in vendita presso la libreria “la Feltrinelli” di Monza, sita in Via Italia 41.   
N.B. Aggiornamento del 23/05/13 dalla pagina facebook "Il parco di Giacomo".
"Sono in difficoltà… Vorrei raccontarvi com’è andata la mia giornata a Monza, ma non trovo le parole… Avete presente un sogno? Ecco, prendete un sogno neutro, e procuratevi: una compagna di viaggio frizzante e generosa (cara Manu, ormai sei la mia Edith Meier), una città splendida e accogliente (Monza, con i suoi cittadini disponibili ed attenti, e con le sue strade eleganti e colorate), una libreria riconoscibile da una grande F rossa (con una responsabile del settore ragazzi, Nuccia, curiosa e disponibile), una biblioteca rubata dal mondo delle favole (con una responsabile, Paola, che in realtà è una fata, e che ha delle collaboratrici altrettanto magiche), e poi aggiungete una spolverata di bambini educati e brillanti, guidati da maestre sagge, capaci di entusiasmare tutti con una sorridente professionalità (il calore umano, la passione per questi bambini che traspariva da ogni gesto e da ogni parola ha stupito moltissimo Emanuela e me: grazie maestre, grazie di cuore). Manca la ciliegina su questo sogno gustoso? Ecco pronte delle mamme dolci ed interessate, piene di domande e di proposte, che hanno arricchito la lettura animata ad utenza libera, sfidando una pioggia ed un tempo degni di un incantesimo della strega più cattiva. Davvero, grazie. Dal profondo del cuore. Quante cose si imparano incontrando bambini, maestre, mamme e bibliotecarie, che hanno in comune una grande voglia di imparare e volare con la fantasia. Mi avete lasciato senza parole. Poi qualcuna l’ho trovata… Grazie! Grazie! Grazie! Giacomo"

sabato 23 marzo 2013

Un portone fatato

C’è in Italia un diffuso luogo comune: i bambini non leggono più, i libri di favole non vendono, ed è quindi caldamente sconsigliato sognare di diventare uno scrittore di libri per bambini. Bene, chi dice queste cose evidentemente non è mai andato a Vigevano, in via Boldrini 1.
Superato un portone antico, ci si ritrova in un piccolo cortile, subito circondati da un’atmosfera magica: una biblioteca, una galleria d’arte, un vero e proprio laboratorio di pittura… La nostra meta principale, potete immaginarlo, è stata la biblioteca dei ragazzi “Gianni Cordone”, un’autentica fabbrica della fantasia.

I protagonisti di questa grande sala sono due: i bambini ed i libri. Nell’aria profumo di carta, di gioco e di sogno. E’ qui che ho tenuto la lettura animata di “Gino e la Vecchia Consigliera”, accolto da un pubblico sorprendentemente frizzante. Gino e Palmiro ci hanno accompagnati per un sentiero difficile, quello delle apparenze, dell’inganno, ma noi non ci siamo lasciati abbindolare dalle false promesse di una creatura malvagia, e abbiamo raggiunto uniti il lieto fine.

sabato 9 marzo 2013

Gino alla scuola primaria di Torrevecchia Pia

(Nella casella di posta elettronica una bella sorpresa: le foto della mia lettura animata nella scuola primaria di Torrevecchia Pia! Mi perdonerete per il ritardo, ma ci tengo molto a lasciarvi il mio resoconto di quel bellissimo pomerigggio... Se vi va, buona lettura!)

In queste settimane così ricche di dibattiti sui tagli all’istruzione (anche se, a dire la verità, è da quando sono piccolo che si “taglia” su questo settore) ho la fortuna di incontrare diverse classi della scuola primaria, svolgendo le letture animate dei miei libri. Lunedì 3 dicembre, ho avuto il piacere di visitare la scuola primaria di Torrevecchia Pia, incontrando le classi seconde, per una lettura animata di "Gino e la Vecchia Consigliera". 

Una festa di colori e di suoni ha accolto il mio ingresso nella scuola: ogni angolo risuonava di quell’eco fatato che è tipico dell’infanzia. Bambini e maestre hanno ascoltato con grande interesse l’avventura di Gino e Palmiro, arricchendola con domande ed interventi. Che magia il laboratorio di lettura! L’entusiasmo dei bambini nel colorare i personaggi della storia, nel chiedermi un parere professionale sulle tonalità di verde scelte, la loro serietà nel cercare di svolgere al meglio il compito d’illustratori…

mercoledì 20 febbraio 2013

Un pomeriggio da favola!

ATTENZIONE: evento annullato causa problemi di salute dell'autore.
Nelle ultime settimane, la parola “tour” è stata associata a politici affannati ma sempre sorridenti, in giro per piazze e teatri alla ricerca di voti. Ora però rompiamo questa associazione, prima che diventi un’abitudine linguistica: tornano le favole! La prossima tappa del tour di “Gino e la Vecchia Consigliera” è alla biblioteca Valvassori Perroni di Milano, il primo marzo 2013. Un pomeriggio dedicato all’avventura dei nostri piccoli eroi, Gino e Palmiro, che si troveranno ad affrontare un nemico molto insidioso… Una frizzante lettura animata ed un coloratissimo laboratorio di lettura sui personaggi del libro saranno i protagonisti indiscussi del nostro pomeriggio favoleggiante. Bambini, mamme, papà, nonni, maestre… Siete tutti invitati!

domenica 9 dicembre 2012

Toppy all'Istituto Maria Ausiliatrice di Pavia

Martedì 4 e giovedì 6 dicembre il mio calendario recitava: lettura animata di “Toppy, un moscerino dal cuore grande” presso l’Istituto Maria Ausiliatrice. Fin qui, tutto normale. Se non fosse che in questo istituto io ho giocato e studiato dalla materna alle medie! O, come si dovrebbe dire ora, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado!
L’invito era venuto dalla maestra Teresa, anzi, dalla mia maestra Teresa, perché è lei che ha guidato la mia classe del tempo fino alla quinta elementare. Dopo tanto tempo, finalmente il ritorno nella mia vecchia scuola, ma con una veste completamente nuova: da studente a scrittore.
I bambini sono speciali, qualsiasi età abbiano e qualsiasi scuola frequentino: riescono sempre a stupirmi ed emozionarmi. Ma devo ammettere che raccontare l’avventura di Toppy e Zippy nella stessa aula dove tanti anni fa (ma neanche tantissimi) ero seduto io, nel mio bel banchetto dell’ultima fila (per la mia altezza sono sempre stato dietro in classe, nelle foto, nel coro)… E magari ero tutto preso a leggere “Cipì”, mentre la maestra Teresa ce lo raccontava ad alta voce… Che regalo di Natale migliore potevo chiedere?

domenica 11 novembre 2012

La pioggia non spaventa le favole

Una pioggia battente ha accompagnato il mio viaggio verso Cernusco, riempiendomi di dubbi: chi mai avrebbe osato abbandonare il calduccio della propria casa per affrontare quel tempo? Sarei riuscito almeno io ad arrivare in orario? Tante paure che si sono sciolte nell’accoglienza festosa di Lorena, al mio ingresso in libreria. Il caldo profumo dei libri e la gentilezza di tutti hanno cacciato il pessimismo.
Un quarto d’ora dopo, con qualche minuto d’anticipo, la libreria era già piena di bambini e genitori! Mentre fuori pioveva a dirotto, abbiamo raccontato l’avventura di due girini coraggiosi e sinceri, che hanno saputo intraprendere un viaggio difficile oltre le apparenze. La magia della favola ha scaldato i cuori di tutti, regalandomi (e, spero, regalando a tutti) un pomeriggio speciale, che non dimenticherò.

giovedì 1 novembre 2012

Lettura animata a Cernusco sul Naviglio

Giacomo incontra i giovanissimi amici della libreria "Le mille e una storia", di Cernusco sul Naviglio: lettura animata di "Gino e la Vecchia Consigliera" e tante schede con i personaggi della storia, tutti da colorare! Bambini, genitori, nonni, maestre... Siete tutti invitati!
Ci vediamo sabato 10 novembre, a partire dalle h. 16.30, presso la libreria "Le mille e una storia", Via XXV Aprile 5, Cernusco sul Naviglio (MI). Vi aspetto numerosi!

lunedì 3 settembre 2012

Un rientro molto gradito...

E con un soffio più rapido di un battito di ciglia, ecco che la nostra estate è volata. Vi siete riposati? Avete staccato la spina, almeno per qualche giorno, del lavoro e dello studio? Ma, soprattutto, avete colorato questi mesi così caldi con la magia di qualche bel libro? Io sono di nuovo qui, attento a non calpestare i nuovi fiori sbocciati, per darvi una bella notizia: nel mese di novembre, ci sarà una lettura animata di “Gino e la Vecchia Consigliera”, presso la libreria “Le mille e una storia”, di Cernusco sul Naviglio.
Una nuova libreria diventerà amica di Gino, tanti bambini potranno conoscere le avventure di questi simpatici e coraggiosi girini... Eh sì, è proprio una bella notizia!
Che posso aggiungere? Con tanta gioia vi do il bentornato nel parco di Giacomo, che pian piano riprenderà a regalare qualche momento di relax nel traffico quotidiano delle nostre città… Buone letture a tutti, a presto!


Ci vediamo sabato 10 novembre 2012, a partire dalle h. 16.00, presso la libreria "Le mille e una storia", Via XXV Aprile 5, Cernusco sul Naviglio (MI). Vi aspetto numerosi! 

mercoledì 16 maggio 2012

Grazie Castel San Giovanni

Mi era capitato altre volte di osservare Castel San Giovanni dal finestrino di una macchina, ma ieri era la prima volta che giravo in questa bella cittadina, come ospite di una manifestazione letteraria. Sarà stato questo a plagiarmi, e a farmi vedere tutto un po’ incantato? Non credo: prima di un evento sono sempre molto concentrato, cerco di isolarmi per calarmi al meglio nella storia che dovrò raccontare, quindi davvero le persone che ho incontrato sono state particolarmente gentili.

mercoledì 9 maggio 2012

Giacomo ospite di "Leggi... che ti passa... con FANTALIBRANDO"

Con immenso piacere vi comunico che sarò ospite della manifestazione “Leggi… che ti passa… con FANTALIBRANDO”, la mostra-mercato di libri per ragazzi da 0 a 13 anni, che si svolgerà dal 14 al 20 maggio 2012, a Castel San Giovanni, Piacenza.
Durante questa settimana, nella splendida cornice di Villa Braghieri, sede della biblioteca comunale, vi saranno laboratori ed incontri con scrittori di racconti per bambini, volti alla promozione della lettura.
Sono profondamente onorato di essere stato invitato a questo evento, al quale mi sto preparando con molto entusiasmo. Ogni volta che mi capita di poter incontrare bambini e genitori, bellissima occasione che mi è donata spesso in questi mesi, ne ricavo nuova energia ed ispirazione per il mio lavoro.



Appuntamento quindi martedì 15 maggio 2012, a partire dalle h.16.30, presso la biblioteca comunale “Villa Braghieri”, in via Emilia Piacentina, 31, Castel San Giovanni. L’entrata è libera: vi aspetto numerosi!

"Toppy, un moscerino dal cuore grande" e "Gino e la Vecchia Consigliera" sono in vendita presso la libreria "Puma" di Castel San Giovanni, sita in Corso Giacomo Matteotti, 43.