21.03.2016 - la Feltrinelli, Pavia. Un’alga misteriosa con le sembianze della Vecchia
Consigliera racconta una storia… E’ un’alga brillante, dolce, affascinante, la
sua voce è come il miele, il suo aspetto è rassicurante… La sua storia è
credibile, i suoi sentimenti condivisibili… E’ davvero sincera? Cosa nasconde
dietro alla sua splendida luce?
Da qui è partito il nostro viaggio in “Gino e
la Vecchia Consigliera”, dall’avventura di due girini, la cui amicizia viene
messa a dura prova dalle promesse allettanti di una presenza intrigante. Dov’è
la verità? Come possiamo trovarla?
Non sono domande troppo grandi per i
bambini, anzi. Con la loro curiosità, con il loro essere franchi e sinceri,
sono i migliori esempi di ricerca della verità. Anche quando è scomoda. Ma il
libro non ci ha lasciato solo questo spunto di riflessione: un altro nemico
infatti minaccia il lago di Gino e Palmiro. E’ l’inquinamento! Con Emanuela De
Alberti, artista e responsabile settore ragazzi e tempo libero la Feltrinelli,
abbiamo creato due laghi: uno pulito, uno inquinato. Abbiamo popolato uno con
alghe e pesci felici, l’altro con lattine, scarpe e pneumatici. Li abbiamo
colorati. Abbiamo scoperto come sono diversi e quanto potere ciascuno di noi
ha: con un piccolo gesto possiamo ogni giorno decidere se far fiorire la vita o
diffondere la morte.