Visualizzazione post con etichetta provincia di pavia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta provincia di pavia. Mostra tutti i post

domenica 13 ottobre 2019

"Exit", hotel fantasma in provincia di Pavia

Ogni volta che si passa davanti a un edifico abbandonato, la curiosità prende il controllo e fa rallentare il passo, fino a fermarlo. Quei muri scrostati, quelle finestre mosse dal vento, quell’edera che prepotentemente cerca di prendere il sopravvento sui mattoni: tutto sembra immobile, eppure non è così. Se parliamo di grandi alberghi fantasma poi, sembra che lì la vita si sia fermata da poche ore, da pochi giorni. Le cucine sono silenziose, attrezzate, pronte a sfornare delizie. Le camere arredate, con la carta da parati che ancora riscalda le pareti, conservano decine di storie dei loro ospiti passati, tutte da raccontare. 

Exit, la mostra di Marcella Milani sugli hotel fantasma in provincia di Pavia

sabato 19 dicembre 2015

Concerto di Natale

Buon Natale, amico mio: non avere paura.
La speranza è stata seminata in te. Un giorno fiorirà. Anzi, uno stelo è già fiorito. 
E se ti guardi attorno, puoi vedere che anche nel cuore del tuo fratello, gelido come il tuo, è spuntato un ramoscello turgido di attese.
E in tutto il mondo, sopra la coltre di ghiaccio, si sono rizzati arboscelli carichi di gemme. E una
foresta di speranze che sfida i venti densi di tempeste, e, pur incurvandosi ancora, resiste sotto le bufere portatrici di morte.

Non avere paura, amico mio.
Il Natale ti porta un lieto annunzio: Dio è sceso su questo mondo disperato. E sai che nome ha preso?
Emmanuele, che vuol dire: Dio con noi.
Coraggio, verrà un giorno in cui le tue nevi si scioglieranno, le tue bufere si placheranno, e una
primavera senza tramonto regnerà nel tuo giardino, dove Dio, nel pomeriggio, verrà a passeggiare
con te.” (don Tonino Bello) 


Noi vi aspettiamo numerosi, per cantare e gioire insieme… Con un cuore solo!

venerdì 1 maggio 2015

A Pavia, il "CompraLavoro"

Ieri sera, con il coro della pastorale universitaria “Con un cuore solo”, ho partecipato alla veglia per il lavoro, momento di preghiera in Santa Maria del Carmine, dal titolo “Non di solo pane”. Alla vigilia dell’apertura di Expo 2015, che proprio in queste ore accoglie i primi visitatori, è stato importante fermarsi a riflettere sui grandi e veloci mutamenti che stanno avvenendo nella società. Importante ma anche emozionante, perché è stata occasione di incontro e condivisione di sogni ed aspettative. Noi universitari, che studiamo e speriamo in un futuro diverso, chi il lavoro ce l’ha e sta cercando di aiutare gli altri, chi il lavoro l’ha perso, e magari sente sulle sue spalle la responsabilità di mantenere una famiglia. Generazioni, competenze, paure e attese diverse, che si sono unite nella riflessione e nella preghiera, scoprendosi legate nella speranza.


Oltre a condividere con voi la gioia di questa serata, mi fa piacere ricordarvi un’iniziativa fortemente voluta da Mons. Giovanni Giudici: il “CompraLavoro”. Grazie ad un piccolo contributo, possiamo comprare un’ora di lavoro per chi il lavoro l’ha perso. Don Franco Tassone, responsabile della pastorale sociale e del lavoro, ha ricordato la disponibilità di molti imprenditori che, aprendo le porte delle loro aziende, stanno consentendo la realizzazione pratica del “CompraLavoro”. E’ un piccolo passo, certo, ma contiene un grande valore, e non solo simbolico. Chi può donare, chi può aprire le porte della sua azienda, chi ha capacità e competenze che desidera mettere in campo. Tutti possiamo fare qualcosa.

Da “il Ticino”, settimanale diocesano di Pavia.

“Non di solo pane”: alla vigilia di Expo la Diocesi di Pavia invita a riflettere su: Nutrimento, identità, relazioni e lavoro.
Il 30 aprile 2015 la Veglia del lavoro in Piazza del Carmine in una tensostruttura in cui la Pastorale Sociale presenterà i risultati di Amico Lavoro, di Compralavoro, con stands di Made in Pavia e la programmazione della Scuola di Cittadinanza e Partecipazione.
Alle 10,30 ragazzi III, IV e V anno superiori: Testimonianze
alle 18 Mons. Giovanni Giudici, introdurrà la riflessione: “Non di solo Pane vivrà l'uomo”; seguirà intervento di Savino Pezzotta
alle 20 Buffett della Coldiretti
alle 21 In Santa Maria del Carmine Veglia sul Lavoro con il coro degli Universitari

CompraLavoro

Per ogni necessità di assunzione tramite voucher per le attività delle parrocchie don Franco 3487110320
AMICO LAVORO via Menocchio, 43 tel 038221394
COMPRALAVORO Associazione "Il Laboratorio di Nazareth"o.n.l.u.s.
IBAN:IT19M0838611300000000372946 www.laboratoriodinazareth.it 

giovedì 20 novembre 2014

Insieme per la scuola!

Domenica 23 novembre 2014, a partire dalle h. 15.45, raccolta pubblica di fondi a favore del progetto teatrale "La magia delle storie", per i bambini della scuola dell'infanzia di Certosa di Pavia.
Presso il palazzetto dello sport di Certosa una lunga serie di eventi, giochi, animazioni dedicate ai bambini e alla fantasia. EdiGio' crede in questo progetto: portare il teatro alla scuola d'infanzia è un modo per avvicinare i bambini al mondo della fantasia, della creatività, stimolando l'immaginazione ed accompagnandoli nella scoperta del mondo che li circonda.


Per tutta la durata della manifestazione sarà presente uno stand EdiGio', presso il quale sarà possibile acquistare con sconti speciali una selezione dei nostri titoli, compresi alcuni fra i libri dedicati al Natale più amati dai nostri lettori. Metà del ricavato andrà alla raccolta fondi per il progetto teatrale. Vi aspettiamo numerosi!

venerdì 29 novembre 2013

Ma anche la pioggia...

Ormai è ufficiale: quando si organizza una lettura animata la pioggia ci mette lo zampino. A volte chiama anche un vento freddo per aiutarla a fare qualche dispetto. Chissà perché lo fa… Forse è invidiosa perché a lei nessuno ha mai raccontato le favole… Però la pioggia non sa una cosa: gli amici delle favole non si lasciano spaventare dal tempo atmosferico. Non hanno paura neanche dei draghi, figuriamoci del freddo! Ed è così che sabato, una volta entrati all’asilo e scuola d’Infanzia “I Piedini” (Viale Golgi 84, Pavia), ci siamo ritrovati avvolti in un caldo tripudio di disegni, giochi, libri e profumi.
Mentre fuori dalla finestra la luce spariva e tante goccioline brillavano come piccole pietre preziose, abbiamo vissuto insieme l’avventura di “Toppy, un moscerino dal cuore grande”, coinvolgendo bambini e genitori. Abbiamo scoperto che essere prepotenti e arroganti non porta nulla di buono, e che la strada migliore per crescere è quella del dialogo e del rispetto. Ma il pomeriggio fatato non è finito lì. E’ iniziato subito dopo un vivace laboratorio di lettura, durante il quale abbiamo colorato i personaggi della favola e realizzato anche dei calabroni con il pongo. I nostri però, rispetto a quelli che abbiamo incontrato con la fantasia nella storia, erano sorridenti e gentili.
E per concludere in bellezza? Tisane, biscotti e piccoli omaggi profumati per tutti i presenti offerti dall’erboristeria “Verde Incanto” (Viale Campari 64/a C.C. Coop, Pavia), un luogo dove alla natura si chiedono, con rispetto e delicatezza, qualità amiche del nostro benessere. L’erboristeria “Verde Incanto”, sponsor dell’evento, non ha solo avuto l’idea di realizzare questo pomeriggio, ma ha anche offerto una presenza cortese e discreta, lasciando un ruolo da protagonista alla favola. E’ raro incontrare persone che credono in iniziative di carattere artistico e culturale, soprattutto se a misura di bambino. Però, quando incontri sponsor illuminati, si liberano energie nuove. Come diceva quella famosa regola matematica…? Ecco, ora ricordo: “sommando due sognatori alle difficoltà, la realtà cambia!”