«L’angelo custode non è solamente barriera, diga,
baluardo, ma è anche molla, impulso, luce. La sua missione non si limita ad
allontanare dal male fisico e morale, ma si svolge soprattutto nel portare al
bene». (da Georges Huber, “Un angelo ti cammina accanto”, Carroccio edizioni)
«Ma quanto è buono Gesù! Appena Lui va via, mi lascia l’angelo custode che con
la sua continua carità, vicinanza e pazienza mi assiste». (Santa Gemma Galgani)
«Quando l’anima è unita agli angeli, prova come un accrescimento delle sue
facoltà. L’astronomo che avvicina gli occhi a un telescopio scopre orizzonti
che la potenza della sua vista naturale non potrebbe mai raggiungere. L’effetto
prodotto nell’anima è pressappoco analogo quando, per il contatto spirituale
che la unisce all’angelo, essa prova una subitanea estensione dell’intelligenza
e dell’amore. È un mistero che non saprei spiegare, ma ho provato la cosa come
l’ho detta». (Lucie-Cristine, mistica francese, dal suo diario spirituale)
«La
familiarità con gli angeli dà un sentimento di sicurezza. I nostri compagni
invisibili ci comunicano qualche cosa che attingono direttamente da Dio». (Papa
Pio XII)