martedì 30 settembre 2014

Una guida con la forza di una pantera...

Un ponte tra le Valli” è la storia di un incontro; un incontro di mondi, di storie, un incontro di idee e di generazioni. I protagonisti del romanzo sono ragazzi giovani, amici che decidono di prendere in mano il loro destino e provare a cambiare le cose, preparandosi a combattere con nemici adulti e senza scrupoli. Ma il mondo degli adulti non è composto solo da personaggi negativi o da figure non più interessate a mettere in discussione le proprie idee: una guida speciale aiuterà i nostri giovani eroi nell’impresa, una guida adulta e saggia. Memoria, questo il suo nome, è la chiave che permette di aprire la strada del dialogo tra il mondo dei ragazzi e quello degli adulti; incarna il bisogno di noi giovani di trovare punti di riferimento validi, che sappiano guidarci e consigliarci più con i fatti che con le parole. 


Come tutti i personaggi delle mie storie, anche Memoria è nata da sola, è uscita con prepotenza dalla penna e ha conquistato il suo spazio tra le pagine. Man mano che prendeva forma, mi rendevo conto che l’ispirazione era reale e vicina, e si identificava in una persona che stimo e seguo con grande affetto: Milva. La Rossa. A lei il personaggio di Memoria è ispirato, a lei il personaggio di Memoria è dedicato. 
Milva rappresenta per me un esempio: artista raffinata, sempre alla ricerca di nuove sfide creative, è stata capace di scegliere la strada della qualità, dell’impegno e della serietà. E’ per me uno stimolo a credere nella meritocrazia, a lottare per portare avanti gli studi e le esperienze, a cercare di scegliere la strada che reputo più giusta e non la più facile da percorrere.

giovedì 25 settembre 2014

I tre "grazie"

Sono tanti i “grazie” che meritano uno spazio nel mio piccolo parco in vista dell’uscita di “Un ponte tra le Valli”, così come sono tante le anticipazioni che desidero lasciarvi: piano piano, un post per volta, vi svelerò qualcosa di più… Il primo grazie è per mio papà, a lui dedico questo post. E’ stato tra i primi a leggere il mio nuovo racconto: l’ha commentato, mi ha dato consigli e suggerimenti. Ma, soprattutto, ha dipinto la splendida copertina del libro.


lunedì 22 settembre 2014

"Un ponte tra le Valli"

E’ passato più di un anno ormai da quando ho scritto le prime righe di “Un ponte tra le Valli”… Ora, finalmente, questa avventura sta prendendo forma e colore… “Un ponte tra le Valli” è il mio terzo libro, ma è soprattutto il mio primo libro dedicato a lettori un po’ più grandi. La mia piccola avventura letteraria è iniziata nel 2008 quando, dopo una bella collaborazione con il settimanale “Il Ticino”, ho pubblicato il mio primo libro illustrato con EdiGio’ Edizioni. Con “Toppy, un moscerino dal cuore grande” ho iniziato a fare le prime interviste, le presentazioni: emozioni e paure a non finire. 
Nel 2011 è uscito “Gino e la Vecchia Consigliera”, e con la storia di Gino e Palmiro ho iniziato a girare per le scuole e le biblioteche incontrando i più giovani lettori, ai quali ho raccontato i miei libri e con i quali mi sono confrontato, partecipando a festival letterari ed eventi per la promozione della lettura. Seguire laboratori di lettura con le scuole, incontrare maestre e genitori, realizzare eventi in biblioteche che richiamano ogni pomeriggio tantissimi bambini per giocare insieme con i colori della fantasia… E’ stata una fortuna immensa. Sono grato a chi mi ha dato fiducia, in primis a EdiGio’, anche quando non sapevo neanche cosa fosse un blog, anche quando all’idea di una lettura animata cercavo il modo di scappare lontano per paura di non trovare le parole giuste.
Oggi, con “Un ponte tra le Valli”, inizia una nuova tappa di questa avventura. Vi va di partire con me?



“Un ponte tra le Valli” è la storia di un incontro. Un incontro di mondi, un incontro di speranze, un incontro di generazioni. Perché, con una guida saggia e sicura, anche i più giovani eroi possono cambiare le cose. 

mercoledì 10 settembre 2014

Cadono i libri!

Giugno pazzerello, luglio senza sole, agosto freschino, oserei dire nebbioso… Insomma, non ci sono più le mezze stagioni, ma neppure le stagioni intere! Anche se, ad essere sinceri, è stato piacevole poter lavorare durante l’estate senza trovare leoni accoccolati fuori dall’ufficio, o gazzelle che attraversavano la strada di corsa… Però ora non esageriamo: questa mattina, mentre vi scrivo, c’è un’arietta così fresca che brrr! L’autunno sembra voler arrivare con largo anticipo quest’anno, ed anche EdiGio’ ha deciso di anticipare una promozione speciale… “Cadono i libri!”
Con l’augurio che possano cadere tanti libri colorati tra i giochi dei più piccoli, come strumenti per scoprire il mondo che li circonda e stimoli per accrescere il loro senso critico durante la crescita. Come diceva sempre la mia maestra delle elementari, e ancora dice ai suoi alunni oggi: “un libro al giorno toglie l’ignoranza di torno!” 
Buone letture a tutti… Ah, dimenticavo, curiosate un po’ sul sito EdiGio’: tra promozioni dedicate a scuole e biblioteche, eventi, prossime uscite… Le sorprese non mancano, proprio no! (artwork by Sophie Blackall)




sabato 2 agosto 2014

In viaggio verso Colle don Bosco

A volte ci sono luoghi nei quali non si ritorna perché lì sono rimaste delle ferite ancora aperte, altre volte non si ritorna perché la vita non concede l’occasione, altre ancora invece si ritorna quasi per caso, e si scopre una gioia dimenticata. A me è andata così. “Andiamo a fare un giro a Colle don Bosco, vieni con noi?” “Mah… Sì dai, magari vengo, è così tanto che non ci torno…” Tutto è iniziato così, per poi diventare una giornata indimenticabile. Colle don Bosco è una meta che ho raggiunto e conosciuto frequentando l’Istituto Maria Ausiliatrice di Pavia. Quante volte siamo partiti tutti insieme per trascorrere una giornata nei luoghi natali di San Giovanni Bosco: ricordo ancora una fila di otto, a volte anche dieci pullman, in viaggio tra canti e risate...


mercoledì 30 luglio 2014

Libri piccoli, per i piccoli, a prezzi piccoli!

Dal 1 al 4 agosto, sconti speciali dedicati ai libri EdiGio' piccini piccini...



E, sempre dal 1 al 4 agosto, "Brividi d'estate junior"! Una selezione dedicata ai titoli EdiGio' più misteriosi... Avventure da brivido per lettori dagli 8 anni in su!

giovedì 24 luglio 2014

Libri... A 2 euro!

Un vento di simpatica follia è entrato nella Redazione EdiGio', ma resterà solo fino a domenica 27 luglio, quindi... Buona passeggiata tra i nostri scaffali di favole!


sabato 19 luglio 2014

Un libro sotto l'ombrellone

Forse non tutti potremo concederci un mese di vacanza in qualche località esotica... Ma questo non ci vieta di viaggiare con la fantasia... Magari risparmiando! Ecco qui un piccolo riassunto delle promozioni estive dedicate a Toppy e Gino: se vi va, buone letture favoleggianti!

Libro illustrato per giovani lettori dai 5 anni in su
"Toppy, un moscerino dal cuore grande"
In offerta su ibs e su inmondadori

Libro illustrato a colori per giovani lettori dai 6 anni in su
"Gino e la Vecchia Consigliera"
In offerta su ibs, inmondadori e sul sito di EdiGio'!

giovedì 10 luglio 2014

Promozione estate: sconti fino al 70%!

Sono solo libri... Che fanno la differenza


Nuova promozione speciale dedicata all'estate e firmata EdiGio': si può forse pensare di organizzare una bella vacanza senza qualche libro nuovo? Venite a curiosare sui nostri scaffali: 50% - 60% - 70% di sconto fino ad esaurimento scorte! 


Scopri tutto su http://www.edigio.it/edigio/libri-collana-sono-solo-libri-che-fanno-la-differenza-51622.html!

P.S. Anche "Gino e la Vecchia Consigliera" partecipa a "Sono solo libri... Che fanno la differenza"!

lunedì 30 giugno 2014

Anno scolastico 2014/2015: i libri a scuola!

Estate: tempo di vacanze... E di progetti per un nuovo anno fatato! 

EdiGio’ è da sempre a fianco delle scuole amiche delle favole: dal 2007 ad oggi, i nostri libri sono stati compagni d’avventure in moltissime settimane della lettura, fiere e manifestazioni legate ai libri ed organizzate da scuole e circoli didattici. L’estate è tempo di riposo, recupero delle energie, nuove scoperte, programmi, idee, progetti per il nuovo anno scolastico, e anche noi vogliamo lasciarvi qualcosa… Una promozione speciale, dedicata a tutte le classi che sceglieranno un nostro titolo come lettura integrativa!


lunedì 23 giugno 2014

In libreria?

Sì, in libreria! Perché Toppy e Gino, così come tutti i titoli EdiGio’, si possono acquistare in quel luogo magico chiamato proprio libreria. E’ possibile ordinare i libri, quando non ancora presenti, richiedendoli ai distributori che collaborano con EdiGio’, o direttamente alla casa editrice (con una mail all’indirizzo edigio@edigio.it). Ci sono poi alcune librerie amiche di “Libri Diffusi”, un distributore indipendente che porta i libri EdiGio’ in giro per l’Italia… In queste librerie è ancora più facile trovarci!

•Libreria Tarantola, piazza Martiri di via Fani 15, 20099 Sesto San Giovanni (Milano) telefono: 022621696 
•Libreria Il Mosaico, viale Italia 29, 23037 Tirano (Sondrio) telefono: 0342719785
•Libreria Le nuvole, via Cavour 23, 12045 Fossano (Cuneo) telefono: 0172634721
•Libreria Mondadori, via Mazzini 31, 84091 Battipaglia (Salerno) telefono: 0828307766
•Libreria centrale, via Umberto I civico 50, 26866 Sant’Angelo Lodigiano (Lodi) telefono: 0371934688
•Libreria Margaroli, Parco Commerciale dei Laghi, 28883 Gravellona Toce (Verbania Intra) telefono: 0323865482
•Libreria Liberamente, via Leon Battista Alberti 66, 48124 Ravenna  telefono: 0544201311
•Libreria Di Giulio, via Dante 61, 75100 Matera ,telefono: 0835382115
•Libreria Il Sentiero, via san Fiorenzo 62, 29017 Fiorenzuola d’Arda (Piacenza) telefono: 0523941239
•Libreria Libri e Libri, via Italia 22, 20053 Monza telefono: 0392300657
•Cartolibreria Antonini, via Giuseppe Mazzini 16, 34100 Gorizia telefono: 048130212
•Libreria Romagnosi, via Romagnosi 31, 29100 Piacenza telefono: 0523338474
•Libreria Cattolica di Jesi, corso Matteotti 42/6, 60035 Jesi (Ancona) telefono: 0731209302
•Libreria Librimi di Miranda Blosi, Corso Farini 118, 48026 Russi (Ravenna) telefono: 0544583182
•Libreria Ideal Book di Antonio Salvemini, via Epomeo 108, 80126 Napoli telefono: 0817662859
•Libreria Presenza, largo Alfonso Lamarmora 9, 20099 Sesto San Giovanni (Milano) telefono: 0222473821

venerdì 13 giugno 2014

Anastacia in Italia

L'emozione, mista alla curiosità, che mi pervade quando torno a casa dopo una gita in libreria è sempre incontenibile... Ma c'è una cosa che può farle concorrenza: il desiderio di ascoltare un nuovo cd, appena acquistato, insieme alle mille aspettative che si creano tenendo tra le mani il biglietto di un concerto per ora lontano...
Anastacia è stata una delle prime cantanti che ho apprezzato quando ho iniziato ad ascoltare un po' di musica; ricordo bene il Festivalbar del 2003, la sua partecipazione con "To be left outside alone"... Poi anni di successi mondiali, la malattia che ritorna, la voglia di vivere e tornare a cantare che vince tutto. La grinta, la professionalità, il desiderio di cantare sempre completamente live... Un esempio molto positivo in un mondo, quello musicale, ormai legato solo all'apparenza.
Mi fa piacere condividere oggi con voi le mie speranze per ottobre: chissà, magari ci vedremo a Milano!
Per ora, un consiglio: non perdetevi "Resurrection"!