Visualizzazione post con etichetta romanzo per ragazzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta romanzo per ragazzi. Mostra tutti i post

mercoledì 26 agosto 2015

Alla ricerca della verità... Con un libro!

Un gruppo di amici, legati da una profonda amicizia e pieni di curiosità e sogni, arriva a scoprire la potenza della menzogna e la forza straordinaria del dialogo.
Una storia molto originale nei personaggi e nello stile narrativo, piena di vitalità, fatta di colpi di scena e di felici intuizioni. Intrighi, sete di potere, prevaricazioni, ma anche e soprattutto amicizia, saggezza, rispetto per l’uomo e per l’ambiente, ricerca della verità. I giovani protagonisti dell’avventura sfidano il mondo degli adulti alla ricerca della verità, e trovano un aiuto inaspettato in una figura saggia e generosa, che l’autore dedica all’artista Milva.
Un genere “fantasy” particolarmente accattivante, che invoglia alla lettura e apre ad un futuro di speranza. 


Cerca "Un ponte tra le Valli" nella tua libreria di fiducia oppure su:

sabato 7 marzo 2015

"Un ponte tra le Valli" a "Quarta di copertina"

Dopo aver seminato alcuni indizi sulla pagina facebook "Il parco di Giacomo", ecco la soluzione del mistero: il misterioso viaggio a Lodi è stato l'occasione per rincontrare Silvana Tansini, ideatrice di "Quarta di copertina", rubrica dedicata ai libri di Radio Lodi. Risultato di questo incontro? Un'intervista, che sarà mandata in onda lunedì 9 marzo 2015 alle h. 08.45 e, in replica, alle h. 18.45. Buon ascolto!


E' possibile ascoltare Radio Lodi anche in streaming, cliccando su www.radiolodi.it

martedì 20 gennaio 2015

"Libri in Libertà" a San Martino Siccomario

A conclusione della manifestazione "Libri in libertà", che ha portato la magia delle favole per le strade e i negozi di San Martino Siccomario, lunedì 26 gennaio l'autore pavese Giacomo Bertoni presenta il suo ultimo libro, "UN PONTE TRA LE VALLI" (EdiGiò Edizioni), pensato come proposta di lettura per bambini dai 10 anni in su. Modera la giornalista Marta Pizzocaro.


Appuntamento a lunedì 26 gennaio 2015, alle h. 18.00, presso la biblioteca Comunale "Anna Frank" di San Martino Siccomario, sita in Via Trieste 24. Ingresso libero.

Un ponte tra le Valli alla libreria Feltrinelli di Pavia

"Un gruppo di amici, legati da una profonda amicizia e pieni di curiosità e sogni, arriva a scoprire la potenza della menzogna e la forza straordinaria del dialogo. Una storia molto originale nei personaggi e nello stile narrativo, piena di vitalità, fatta di colpi di scena e di felici intuizioni.
Intrighi, sete di potere, prevaricazioni, ma anche e soprattutto amicizia, saggezza, rispetto per l’uomo e per l’ambiente, ricerca della verità. Un genere “fantasy” particolarmente accattivante, che invoglia alla lettura e apre ad un futuro di speranza." ("Un ponte tra le Valli", Giacomo Bertoni, EdiGio')

venerdì 10 ottobre 2014

La fantastica avventura di Vicky

“Alzi la mano chi non ha mai sognato di parlare con piante e animali, di volare, di andare sulla luna e di vivere una straordinaria avventura in un mondo fantastico creato dai bambini. No, non servono magie, né trucchi speciali, lasciatevi guidare dalla vostra fantasia e il mondo non sarà più lo stesso, parola di Vicky!”

martedì 30 settembre 2014

Una guida con la forza di una pantera...

Un ponte tra le Valli” è la storia di un incontro; un incontro di mondi, di storie, un incontro di idee e di generazioni. I protagonisti del romanzo sono ragazzi giovani, amici che decidono di prendere in mano il loro destino e provare a cambiare le cose, preparandosi a combattere con nemici adulti e senza scrupoli. Ma il mondo degli adulti non è composto solo da personaggi negativi o da figure non più interessate a mettere in discussione le proprie idee: una guida speciale aiuterà i nostri giovani eroi nell’impresa, una guida adulta e saggia. Memoria, questo il suo nome, è la chiave che permette di aprire la strada del dialogo tra il mondo dei ragazzi e quello degli adulti; incarna il bisogno di noi giovani di trovare punti di riferimento validi, che sappiano guidarci e consigliarci più con i fatti che con le parole. 


Come tutti i personaggi delle mie storie, anche Memoria è nata da sola, è uscita con prepotenza dalla penna e ha conquistato il suo spazio tra le pagine. Man mano che prendeva forma, mi rendevo conto che l’ispirazione era reale e vicina, e si identificava in una persona che stimo e seguo con grande affetto: Milva. La Rossa. A lei il personaggio di Memoria è ispirato, a lei il personaggio di Memoria è dedicato. 
Milva rappresenta per me un esempio: artista raffinata, sempre alla ricerca di nuove sfide creative, è stata capace di scegliere la strada della qualità, dell’impegno e della serietà. E’ per me uno stimolo a credere nella meritocrazia, a lottare per portare avanti gli studi e le esperienze, a cercare di scegliere la strada che reputo più giusta e non la più facile da percorrere.