Visualizzazione post con etichetta libri per ragazzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri per ragazzi. Mostra tutti i post

lunedì 26 ottobre 2015

"Un ponte tra le Valli"

31 ottobre 2014. Arriva nelle librerie “Un ponte tra le Valli”. E’ il mio primo libro per ragazzi, e va ad affiancare i miei due libri per bambini, “Toppy, un moscerino dal cuore grande” e “Gino e la Vecchia Consigliera”. Un ponte tra le Valli” è una storia fatta di incontri, scontri, scoperte e speranze.
Incontri fra generazioni, perché i protagonisti della storia sono giovani amici che trovano un aiuto inaspettato in una guida matura, saggia, un personaggio molto speciale ispirato e dedicato all’artista Milva, Memoria. Incontri fra popoli diversi, perché la storia si svolge in un futuro ipotetico nel quale il nostro mondo è diviso in due grandi blocchi, la Valle degli Shamaketjiani e la Valle degli Umanoidi, divisi e diversi per tradizioni, culture, storia. Incontri fra la natura, e la vita completamente naturale che caratterizza gli shamaketjiani, e la tecnologia, con la quotidianità fatta di scienza e tecnica degli umanoidi. 


Un ponte tra le Valli” è però anche una storia di scontri, come quello fra il mondo dei ragazzi, ricco di inventiva e intraprendenza, e quello degli adulti, disilluso e incapace di cogliere il positivo dell’energia dei giovani. Ed è proprio nella cornice di un grande scontro che tutta la storia si svolge: lo scontro tra verità e menzogna. Tra la verità tanto cercata dai giovani protagonisti e la propaganda, l’ideologia, la menzogna creata dai potenti per garantirsi il controllo sulla Valle. 
Sono molte le scoperte che cinque giovani amici, i Sognatori Selvaggi, faranno grazie all’aiuto di Memoria, e tutto il loro percorso vuole essere un lampo di speranza. La speranza che, anche quando tutto sembra volgere a favore dell’ideologia dominante, c’è sempre qualcuno che lotta per la verità. A volte sono proprio energie giovani, che sanno trovare conferme e consigli in Memoria, ponte umano (anzi, per essere precisi, shamaketjiano) fra generazioni e verità. 
31 ottobre 2015. Un anno di “Un ponte tra le Valli”. E’ stato un anno molto ricco di incontri, scoperte e speranze. Tutto è cominciato il 22 e 23 novembre 2014, quando ho avuto l’onore di presentare come novità “Un ponte tra le Valli” a Milano, al Primo Salone Internazionale della Piccola Editoria. Per poi continuare con le interviste, a Radio Voghera, Radio Libriamoci Web, Radio Lodi, e la sorpresa delle prime recensioni, La Provincia Pavese, Il Ticino, Il Macaone, LiberWeb, e gli incontri nelle scuole, come quelli negli istituti del circolo didattico di Certosa, e le presentazioni, come quella presso la biblioteca “Anna Frank” di San Martino Siccomario, all’interno della manifestazione letteraria “Libri in Libertà”.

Il nuovo libro di Giacomo alla libreria Feltrinelli

A coronare questo anno ricco di emozioni una grandissima sorpresa: il 31 gennaio 2015, “Un ponte tra le Valli” vince il 19° Premio Nazionale Città di Riparbella.Il racconto di carattere fantascientifico ha una sua coerenza e presenta nel finale una morale che è segno di saggezza, in quanto suggerisce soluzioni a problemi mondiali che affliggono l’umanità e costituiscono una minaccia per il futuro…” (dalle motivazioni della giuria). Grazie alla bella risposta di pubblico esce così la seconda edizione di “Un ponte tra le Valli”, in ristampa dopo solo due settimane. Un anno speciale si avvia verso la conclusione... Cosa riserverà il 2016?

Un ponte tra le Valli” è distribuito a livello nazionale da Centro Libri, Libri Diffusi e Licosa. Per librerie la Feltrinelli e Mondadori, ordini diretti a edigio@edigio.it.

Centro Libri
Tel. +39 030 3539292/3
Fax +39 030 3539294
Libri Diffusi
Telefono e Fax: 0222476225
Licosa
Tel. +39 055 64831
Fax +39 055 641257
Ufficio Ordini EdiGio’
Tel. 0382/696748

Un ponte tra le Valli” è in vendita anche su ibs.it e Inmondadori.it. Se preferisci, ordina online “Un ponte tra le Valli” e ritiralo presso la libreria più vicina a te grazie a GoodBook.it. Salvo ristampe, evasione immediata degli ordini.

martedì 20 gennaio 2015

"Libri in Libertà" a San Martino Siccomario

A conclusione della manifestazione "Libri in libertà", che ha portato la magia delle favole per le strade e i negozi di San Martino Siccomario, lunedì 26 gennaio l'autore pavese Giacomo Bertoni presenta il suo ultimo libro, "UN PONTE TRA LE VALLI" (EdiGiò Edizioni), pensato come proposta di lettura per bambini dai 10 anni in su. Modera la giornalista Marta Pizzocaro.


Appuntamento a lunedì 26 gennaio 2015, alle h. 18.00, presso la biblioteca Comunale "Anna Frank" di San Martino Siccomario, sita in Via Trieste 24. Ingresso libero.

Un ponte tra le Valli alla libreria Feltrinelli di Pavia

"Un gruppo di amici, legati da una profonda amicizia e pieni di curiosità e sogni, arriva a scoprire la potenza della menzogna e la forza straordinaria del dialogo. Una storia molto originale nei personaggi e nello stile narrativo, piena di vitalità, fatta di colpi di scena e di felici intuizioni.
Intrighi, sete di potere, prevaricazioni, ma anche e soprattutto amicizia, saggezza, rispetto per l’uomo e per l’ambiente, ricerca della verità. Un genere “fantasy” particolarmente accattivante, che invoglia alla lettura e apre ad un futuro di speranza." ("Un ponte tra le Valli", Giacomo Bertoni, EdiGio')

mercoledì 5 novembre 2014

In libreria "Un ponte tra le Valli"

Da "la Provincia Pavese", martedì 4 novembre 2014, anno 145, N. 303. Intervista a cura di Marta Pizzocaro.


Con un grazie sentito a "la Provincia Pavese" e a Marta Pizzocaro per lo spazio concesso a "Un ponte tra le Valli". 

lunedì 22 settembre 2014

"Un ponte tra le Valli"

E’ passato più di un anno ormai da quando ho scritto le prime righe di “Un ponte tra le Valli”… Ora, finalmente, questa avventura sta prendendo forma e colore… “Un ponte tra le Valli” è il mio terzo libro, ma è soprattutto il mio primo libro dedicato a lettori un po’ più grandi. La mia piccola avventura letteraria è iniziata nel 2008 quando, dopo una bella collaborazione con il settimanale “Il Ticino”, ho pubblicato il mio primo libro illustrato con EdiGio’ Edizioni. Con “Toppy, un moscerino dal cuore grande” ho iniziato a fare le prime interviste, le presentazioni: emozioni e paure a non finire. 
Nel 2011 è uscito “Gino e la Vecchia Consigliera”, e con la storia di Gino e Palmiro ho iniziato a girare per le scuole e le biblioteche incontrando i più giovani lettori, ai quali ho raccontato i miei libri e con i quali mi sono confrontato, partecipando a festival letterari ed eventi per la promozione della lettura. Seguire laboratori di lettura con le scuole, incontrare maestre e genitori, realizzare eventi in biblioteche che richiamano ogni pomeriggio tantissimi bambini per giocare insieme con i colori della fantasia… E’ stata una fortuna immensa. Sono grato a chi mi ha dato fiducia, in primis a EdiGio’, anche quando non sapevo neanche cosa fosse un blog, anche quando all’idea di una lettura animata cercavo il modo di scappare lontano per paura di non trovare le parole giuste.
Oggi, con “Un ponte tra le Valli”, inizia una nuova tappa di questa avventura. Vi va di partire con me?



“Un ponte tra le Valli” è la storia di un incontro. Un incontro di mondi, un incontro di speranze, un incontro di generazioni. Perché, con una guida saggia e sicura, anche i più giovani eroi possono cambiare le cose. 

mercoledì 21 maggio 2014

CI RACCONTIAMO UNA FIABA

<<Succede… Succede… Che in casa EdiGio’ si sia deciso di fare un viaggio… E la novità è che… Siete tutti invitati! Sarà un viaggio speciale, con una meta speciale. Andremo lontano restando fermi, saremo in vacanza ma non chiederemo giorni di ferie, cambieremo fuso orario senza avere problemi di jet-lag, sperimenteremo latitudini, altitudini, longitudini diverse, ma non avremo bisogno di cambiare abbigliamento. Siete pronti per partire? Tornate a trovarci nel pomeriggio… Vi diremo cosa mettere in valigia! (artwork by Alexander Jansson)>>


<<Succede… Succede… E’ arrivato il momento di preparare le nostre valigie... Cosa dobbiamo portare con noi? Una frase. Come, direte voi: solo una frase? Sì, ma non una frase qualsiasi. In questo intreccio di parole c’è il motore che muoverà il nostro viaggio fantastico.
Tra poco vi sveleremo la frase: raccoglietela subito, chiudetela nella vostra valigia e non dimenticatela! Senza di lei non si può partire! (artwork by Cristina Bellacicco)>>



<<“I grandi amano le cifre. Quando voi parlate loro di un nuovo amico, mai si interessano alle cose essenziali. Non si domandano mai: «Qual è il tono della sua voce? Quali sono i suoi giochi preferiti? Fa collezione di farfalle?» Ma vi domandano: «Che età ha? Quanti fratelli? Quanto pesa? Quanto guadagna suo padre?» Allora soltanto credono di conoscerlo.” (Antoine de Saint-Exupéry, “Il piccolo principe”, capitolo IV – artwork by Antoine de Saint-Exupèry)>>