Visualizzazione post con etichetta favole bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta favole bambini. Mostra tutti i post

domenica 15 settembre 2019

Scoprire il mondo sfogliando un libro

Intervista a Giacomo sulla Provincia Pavese per la difesa della piccola editoria

Dall’album dei ricordi preziosi… Era il 10 aprile del 2013: sulla Provincia Pavese usciva una mia intervista, realizzata dalla giornalista Marta Pizzocaro, nella quale spiegavo le ragioni della mia contrarietà alla proposta di “digitalizzare” le scuole fornendo solo supporti informatici al posto dei libri di carta.

Anche solo l’atto di sfogliare un libro di carta è già un’esperienza arricchente per il bambino: è come entrare in relazione con il mondo, un mondo che ad ogni pagina presenta nuovi tasselli della sua storia. Sfogliare i libri, leggere le trame, fare una scelta dettata da contenuti, copertina, peso, colore, profumo della carta, dimensione del testo, foto dell’autore, carattere del titolo, apre la mente. 

sabato 11 aprile 2015

martedì 25 novembre 2014

Favole, romanzi per ragazzi e narrativa adulti: EdiGio'

"Perchè ho scelto EdiGio'? Giacomo Bertoni mi ha spiegato che EdiGio' è una casa editrice indipendente nata nel 2007, che si occupa principalmente di narrativa per bambini e ragazzi, ma saltuariamente anche di romanzi per adulti. Giacomo è anche autore di alcuni dei libri editi da EdiGiò, come "Un ponte tra le valli". Tra tutti gli espositori ho scelto proprio EdiGio' perché ho notato subito che si trattava di narrativa per bambini. Le copertine dei libri erano coloratissime e hanno attirato la mia attenzione, dato che lavoro nel settore dell'infanzia. Quando Giacomo ha sfogliato alcuni dei libri esposti, mi sono accorta che ogni pagina era ricca di illustrazioni, che la scrittura era adatta al target d'età e che lo stile dei disegni era semplice ma accattivante. E' da questi piccoli dettagli che si nota la cura e la dedizione di chi lavora con o per i bambini."(Laura, da Speak "N" Translate


Un grazie speciale a Laura per averci scelti come appunto, come traccia, come ricordo di una fiera così importante...

sabato 19 luglio 2014

Un libro sotto l'ombrellone

Forse non tutti potremo concederci un mese di vacanza in qualche località esotica... Ma questo non ci vieta di viaggiare con la fantasia... Magari risparmiando! Ecco qui un piccolo riassunto delle promozioni estive dedicate a Toppy e Gino: se vi va, buone letture favoleggianti!

Libro illustrato per giovani lettori dai 5 anni in su
"Toppy, un moscerino dal cuore grande"
In offerta su ibs e su inmondadori

Libro illustrato a colori per giovani lettori dai 6 anni in su
"Gino e la Vecchia Consigliera"
In offerta su ibs, inmondadori e sul sito di EdiGio'!

martedì 18 marzo 2014

Biblioteche amiche

Dal maggio 2009, quando è iniziata la mia avventura con EdiGio’, ad oggi, sono state tantissime le biblioteche, le librerie e le scuole che sono diventate amiche di “Toppy, un moscerino dal cuore grande” prima, e di “Gino e la Vecchia Consigliera” poi. Il loro gesto di fiducia è stato un regalo immenso per me, ed è valso da stimolo per continuare ad impegnarmi al massimo nella promozione delle mie favole e della lettura più in generale. Far parte dei cataloghi delle biblioteche, ritrovarmi in viaggio verso scuole nelle quali presentare Toppy e Gino, vedere i miei piccoli amici partire verso gli scaffali di librerie lontane… Sono emozioni uniche! Posso fare molto poco per ricambiare l’entusiasmo e la gentilezza con le quali queste persone speciali mi hanno cercato e accolto ma, come si fa con le persone più care, ve le voglio presentare! 

Ecco a voi alcune delle biblioteche amiche di Toppy e Gino:



-Biblioteca comunale "Villa Braghieri" di Castel San Giovanni (PC), Via Emilia Piacentina 29;

-Biblioteca dei ragazzi “Al segno della luna” di Monza, Piazza Trento e Trieste 6;

-Biblioteca dei ragazzi "Gianni Cordone" di Vigevano (PV), Via Boldrini Vincenzo 1;

-Biblioteca "Valvassori Peroni" di Milano, Via Carlo Valvassori Peroni 56;

-Biblioteca comunale di Torrevecchia Pia (PV), Piazza del popolo;

-Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Piazza dei Cavalleggeri 1;

-Biblioteca comunale di Vallecorsa (FR), Via Roma 406;

-Archivio della produzione editoriale della regione Lombardia - APE- RL - Milano – MI;

-Biblioteca comunale di Muro Leccese (LE), Piazzetta Savoia 10;

-Biblioteca comunale di Baressa (OR), Piazza Municipio 1;

-Biblioteca Universitaria di Pavia, Corso Strada Nuova 65;

-Biblioteca comunale “Lucilla Carrera” di Filighera (PV), Via Marconi 25;

-Biblioteca comunale di Formello (RM), Piazza San Lorenzo – Palazzo Chigi;

-Biblioteca comunale di Magliano Sabina (RI), Viale Mariano Falconi - Ex Convento delle Grazie.




E’ difficile tenere il conto di tutte le biblioteche amiche di Toppy e Gino, anche perché la lista continua ad allungarsi! Senza parole, davvero. Le ultime due: grazie, grazie, grazie, grazie. Un’altra ancora: se conoscete una biblioteca amica di Toppy e Gino che non risulta ancora nell’elenco, segnalatemela nei commenti!  
“Le biblioteche ti aiuteranno a superare i tempi duri senza denaro meglio di quanto il denaro non ti aiuti a passare i tempi duri senza biblioteche.” (Anne Herbert)