Visualizzazione post con etichetta san giovanni bosco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta san giovanni bosco. Mostra tutti i post

martedì 23 agosto 2016

Trovare ristoro a Colle don Bosco

Se vuoi farti buono, pratica tre sole cose e tutto andrà bene. Eccole: Allegria, Studio, Pietà. È questo il grande programma, il quale praticando, tu potrai vivere felice, e fare molto bene all'anima tua.” (San Giovanni Bosco)
 
Panoramica del Colle con il santuario

Ci sono luoghi dove almeno una volta all’anno voglio trascorrere alcune ore. Sono luoghi speciali, pieni di ricordi, emozioni: luoghi profondamente “miei”. Sfogliando le pagine del blog ho ritrovato le parole che avevo scritto il 2 agosto di due anni fa, proprio da uno di questi...

La casa dove è nato il santo dei giovani

Voglio condividerle con voi, perché sono queste le emozioni che ho vissuto in pieno anche oggi, tornandoci.
 
Interno della basilica superiore a Colle don Bosco

Colle don Bosco è una meta che ho raggiunto e conosciuto frequentando l’Istituto Maria Ausiliatrice di Pavia. Quante volte siamo partiti tutti insieme per trascorrere una giornata nei luoghi natali di San Giovanni Bosco: ricordo ancora una fila di otto, a volte anche dieci pullman, in viaggio tra canti e risate... 

sabato 2 agosto 2014

In viaggio verso Colle don Bosco

A volte ci sono luoghi nei quali non si ritorna perché lì sono rimaste delle ferite ancora aperte, altre volte non si ritorna perché la vita non concede l’occasione, altre ancora invece si ritorna quasi per caso, e si scopre una gioia dimenticata. A me è andata così. “Andiamo a fare un giro a Colle don Bosco, vieni con noi?” “Mah… Sì dai, magari vengo, è così tanto che non ci torno…” Tutto è iniziato così, per poi diventare una giornata indimenticabile. Colle don Bosco è una meta che ho raggiunto e conosciuto frequentando l’Istituto Maria Ausiliatrice di Pavia. Quante volte siamo partiti tutti insieme per trascorrere una giornata nei luoghi natali di San Giovanni Bosco: ricordo ancora una fila di otto, a volte anche dieci pullman, in viaggio tra canti e risate...


venerdì 7 marzo 2014

"Don Bosco è qui"... Anche su "il Ticino"!

La mia copia de "il Ticino", fresca di consegna! Numero speciale, con ampio reportage dedicato ad un avvenimento speciale per la storia di Pavia: l'arrivo dell'urna di San Giovanni Bosco! Foto, ricordi, pensieri. Anche un mio piccolo articolo, un racconto semplice delle emozioni più speciali di quei giorni. Ma, come vi dicevo, numero ricchissimo, tutto da scoprire!  
 

 Da oggi in tutte le edicole e parrocchie della diocesi di Pavia! 


“I mille volti delle donne tra fragilità e coraggio”. Così titola il nuovo numero de "il Ticino", da venerdì 7 marzo in tutte le edicole e le parrocchie della diocesi di Pavia. Un numero ricco di spunti di riflessione sulla festa delle donne, ma anche di resoconti sulla difficile situazione in Ucraina, sul cammino di Pavia verso le prossime elezioni comunali, sull’impegno di alcune ragazze presso... associazioni ambientaliste pavesi, sulla Quaresima appena cominciata (da non perdere l’Editoriale curato questa settimana da Mons. Gianfranco Poma!), sulla tappa speciale della peregrinazione dell’urna di San Giovanni Bosco nella nostra città (ampio reportage dedicato). E’ una gioia infinita tornare dopo tanto tempo sulle pagine di questo settimanale per me e per tutta Pavia così importante; gioia centuplicata dall’evento speciale del Santo dei giovani in mezzo a noi. Se vi va, buona lettura amici pavesi! (dalla pagina facebook "Il parco di Giacomo" del 08/03/2014)