Visualizzazione post con etichetta viaggio papale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viaggio papale. Mostra tutti i post

giovedì 30 marzo 2017

Diario di viaggio: Papa Francesco a Milano

Diario della visita di Papa Francesco a Milano e alle terre lombarde di sabato 25 marzo 2017. Visita seguita come inviato, accreditato in Piazza Duomo e allo stadio San Siro, per Radio Mater e la Provincia Pavese


“(…) Dobbiamo piuttosto temere una fede senza sfide, una fede che si ritiene completa, tutta completa: non ho bisogno di altre cose, tutto fatto. Questa fede è tanto annacquata che non serve. Questo dobbiamo temere. E si ritiene completa come se tutto fosse stato detto e realizzato. Le sfide ci aiutano a far sì che la nostra fede non diventi ideologica. Ci sono i pericoli delle ideologie, sempre. Le ideologie crescono, germogliano e crescono quando uno crede di avere la fede completa, e diventa ideologia. Le sfide ci salvano da un pensiero chiuso e definito e ci aprono a una comprensione più ampia del dato rivelato. (…)” 

La libreria Mondadori di piazza duomo saluta papa Francesco

“(…) La Tradizione ecclesiale ha una grande esperienza di come “gestire” il molteplice all’interno della sua storia e della sua vita. Abbiamo visto e vediamo di tutto: abbiamo visto e vediamo molte ricchezze e molti orrori ed errori. E qui abbiamo una buona chiave che ci aiuta a leggere il mondo contemporaneo. Senza condannarlo e senza santificarlo. Riconoscendo gli aspetti luminosi e gli aspetti oscuri. Come pure aiutandoci a discernere gli eccessi di uniformità o di relativismo: due tendenze che cercano di cancellare l’unità delle differenze, l’interdipendenza. (…)” 

Il duomo di Milano e la visita di papa Francesco

giovedì 23 marzo 2017

Papa Milano 2017

Sabato 25 marzo 2017, in occasione della visita di Papa Francesco a Milano e alle terre lombarde, il palinsesto di Radio Mater si trasforma per permettere a tutti, anche i più lontani, di partecipare al viaggio del pontefice. 


Ecco tutti gli appuntamenti:
h. 08.30, arrivo e visita di Papa Francesco alle Case Bianche;
h. 10.00, dal Duomo di Milano, incontro di Papa Francesco con i Sacerdoti e i Consacrati;
h. 11.00, dal sagrato del Duomo di Milano, Angelus e Benedizione di Papa Francesco;
h. 15.00, in occasione della visita del S. Padre Francesco a Milano, S. Messa al Parco di Monza;
h. 17.00, incontro del S. Padre Francesco con i ragazzi cresimati allo Stadio Meazza (San Siro di Milano);
h. 23.45, sintesi della visita di Papa Francesco a Milano.

domenica 28 luglio 2013

Papa Francesco: da Rio i primi mattoni per costruire un mondo nuovo... Con i giovani!

Ho fatto un sogno: una spiaggia famosa, ritratta in mille cartoline. L’ho vista alla televisione. E’ una delle spiagge più belle del mondo, il tempio del sole e del divertimento più sfrenato. Guardando bene, strabuzzando gli occhi, mi rendo conto che c’è qualcosa di strano. I granelli di sabbia sono in realtà persone. Giovani. Milioni. Una folla, anzi, una comunità, che nessun cantante, nessuno scrittore, nessun attore potrebbe mai radunare da solo. Ma ecco un piccolo puntino bianco, illuminato da luci splendenti, che arriva con umiltà, bussando alla porta per entrare. E la spiaggia diventa un’onda di entusiasmo che tutto travolge ma non per distruggere, bensì per purificare, rinfrescare, dissetare. Sul palco, bianco e colorato allo stesso tempo, ecco vescovi da ogni parte del mondo che ballano, alzando le braccia verso un cielo che non è mai sembrato così vicino. Ma ancora il sogno non è finito. L’uomo vestito di bianco prende la parola, ed affida ai giovani un compito impossibile: costruire il futuro, non perdere la speranza, prendersi cura degli altri e del Creato.


(foto di corriere.it)