Promozione scuole: la classe che sceglierà "Toppy, un moscerino dal cuore grande" (età di lettura 5+), "Gino e la Vecchia Consigliera" (età di lettura 6+) o "Un ponte tra le Valli" (età di lettura 8+) come lettura integrativa o lettura estiva avrà diritto (con un ordine minimo di 10 copie) al 40% di sconto sul prezzo di copertina, più una copia omaggio per l’insegnante. Nessuna spesa di spedizione. Per l’acquisto: scrivere una mail a edigio@edigio.it
Blog di Giacomo Bertoni, giornalista e scrittore. Già la Provincia Pavese, Ossigeno per l'informazione, il Ticino, Radio Mater, iFamNews. Qui si parla di giornalismo, giovani, vita, libri, Chiesa e futuro.
Visualizzazione post con etichetta favole per bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta favole per bambini. Mostra tutti i post
mercoledì 27 maggio 2015
martedì 25 novembre 2014
Favole, romanzi per ragazzi e narrativa adulti: EdiGio'
"Perchè ho scelto EdiGio'? Giacomo Bertoni mi ha spiegato che EdiGio' è una casa editrice indipendente nata nel 2007, che si occupa principalmente di narrativa per bambini e ragazzi, ma saltuariamente anche di romanzi per adulti. Giacomo è anche autore di alcuni dei libri editi da EdiGiò, come "Un ponte tra le valli". Tra tutti gli espositori ho scelto proprio EdiGio' perché ho notato subito che si trattava di narrativa per bambini. Le copertine dei libri erano coloratissime e hanno attirato la mia attenzione, dato che lavoro nel settore dell'infanzia. Quando Giacomo ha sfogliato alcuni dei libri esposti, mi sono accorta che ogni pagina era ricca di illustrazioni, che la scrittura era adatta al target d'età e che lo stile dei disegni era semplice ma accattivante. E' da questi piccoli dettagli che si nota la cura e la dedizione di chi lavora con o per i bambini."(Laura, da Speak "N" Translate)
Un grazie speciale a Laura per averci scelti come appunto, come traccia, come ricordo di una fiera così importante...
Un grazie speciale a Laura per averci scelti come appunto, come traccia, come ricordo di una fiera così importante...
Etichette:
bambini in libreria,
edigio',
eventi a milano,
favole bambini,
favole per bambini,
fiera del libro,
in libreria,
intervista,
milano fiere,
viaggio fiabe,
video
sabato 25 ottobre 2014
Giornate nazionali della Lettura
Anche "Gino e la Vecchia Consigliera" alle Giornate nazionali della Lettura 2014!
In occasione delle "Giornate nazionali della Lettura", evento voluto dal MIUR in tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado il 29/30/31 ottobre, mercoledì 29 ottobre sarò ospite presso la scuola primaria di Certosa. Letture animate di "Gino e la Vecchia Consigliera", laboratori di lettura in collaborazione con le maestre e incontri alla scoperta del mondo del libro per tutta la giornata!
Potete trovare "Gino e la Vecchia Consigliera" presso la libreria "la Feltrinelli" di Pavia, sita in Via XX Settembre 21.
In occasione delle "Giornate nazionali della Lettura", evento voluto dal MIUR in tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado il 29/30/31 ottobre, mercoledì 29 ottobre sarò ospite presso la scuola primaria di Certosa. Letture animate di "Gino e la Vecchia Consigliera", laboratori di lettura in collaborazione con le maestre e incontri alla scoperta del mondo del libro per tutta la giornata!
Potete trovare "Gino e la Vecchia Consigliera" presso la libreria "la Feltrinelli" di Pavia, sita in Via XX Settembre 21.
www.facebook.com/IlparcodiGiacomo
Aggiornamento dalla pagina facebook "Il parco di Giacomo" del 29/10/2014:
"Sai Giacomo, anche io come Palmiro avevo paura di crescere, ma questa storia mi ha dato coraggio" (un bambino della scuola primaria di Certosa). Di fronte a questo solo una cosa: prendi, impacchetta, chiudi a chiave nel cuore e non scordare mai. Senza più un filo di voce, strapieno di emozioni. Grazie!
domenica 15 dicembre 2013
Santa Lucia... In biblioteca!
“Giacomo,
la notte tra il 12 e il 13 dicembre S. Lucia passerà dalla nostra biblioteca e
lascerà in regalo tantissimi libri nuovi. Nel pomeriggio faremo festa insieme e
vorremmo fare una sorpresa ai bambini: ti va di darci una mano?” – questo il
messaggio che Ada, anima della biblioteca “Villa Braghieri” di Castel San
Giovanni, mi aveva lasciato alcune settimane fa…
Quando
arrivano proposte letterarie da una biblioteca sono particolarmente felice,
perché so che il mio evento sarà realizzato in un luogo speciale. Se poi la
biblioteca in questione è “Villa Braghieri”, beh, allora non bisogna perdere un
istante: c’è sicuramente una magia che sta per avvenire! Era ormai scontato che
avrei fatto parte della sorpresa per i bambini, ma ero ancora molto preoccupato
da una cosa: cosa potevo portare per rendere davvero fiabesco quel momento?
Mi
sono seduto per terra davanti alla libreria di casa e ho incominciato a
sfogliare i libri di favole che leggevo quando ero piccolo. Quante volte mi
facevano (e fanno) compagnia nei pomeriggi di pioggia, specialmente in inverno,
quando la lettura di un libro si unisce a una cioccolata fumante, vicino alla finestra…
Cerca, scava, spulcia, ecco che ritrovo “Il passero di Natale”, di Rolf Krenzer
(con le splendide tavole di Vlasta Barànkovà), edizioni Arka. I libri "Arka Edizioni" non
sono libri, sono piccole opere d’arte. Le storie, le illustrazioni,
l’impaginazione, i caratteri, tutto è legato dalla dolcezza e dalla precisione,
e tutto concorre a portare il lettore nel mondo incantato creato dallo
scrittore e dall’illustratore.
Questa
fiaba, in particolare, ha arricchito le nuvole di fantasie e speranze che la
parola Natale chiama nella mia mente. La decisione è stata rapida: festeggeremo
Santa Lucia raccontando la fiaba di un passero coraggioso e intraprendente…
E
proprio come nelle fiabe più belle abbiamo trascorso il pomeriggio in
biblioteca, parlando di libri e di sogni con bambini e genitori, mentre il
giardino di Villa Braghieri si accendeva di tante lanterne.
Etichette:
2013,
bambini in biblioteca,
castel san giovanni,
comune,
eventi piacenza,
favole fiabe,
favole per bambini,
favole sul natale,
libri,
libri natale 2013,
libri natale bambini,
villa braghieri
venerdì 29 novembre 2013
Ma anche la pioggia...
Ormai
è ufficiale: quando si organizza una lettura animata la pioggia ci mette lo
zampino. A volte chiama anche un vento freddo per aiutarla a fare qualche
dispetto. Chissà perché lo fa… Forse è invidiosa perché a lei nessuno ha mai
raccontato le favole… Però la pioggia non sa una cosa: gli amici delle favole
non si lasciano spaventare dal tempo atmosferico. Non hanno paura neanche dei
draghi, figuriamoci del freddo! Ed è così che sabato, una volta entrati
all’asilo e scuola d’Infanzia “I Piedini” (Viale Golgi 84, Pavia), ci siamo
ritrovati avvolti in un caldo tripudio di disegni, giochi, libri e profumi.
Mentre fuori dalla finestra la luce spariva e tante goccioline brillavano come piccole pietre preziose, abbiamo vissuto insieme l’avventura di “Toppy, un moscerino dal cuore grande”, coinvolgendo bambini e genitori. Abbiamo scoperto che essere prepotenti e arroganti non porta nulla di buono, e che la strada migliore per crescere è quella del dialogo e del rispetto. Ma il pomeriggio fatato non è finito lì. E’ iniziato subito dopo un vivace laboratorio di lettura, durante il quale abbiamo colorato i personaggi della favola e realizzato anche dei calabroni con il pongo. I nostri però, rispetto a quelli che abbiamo incontrato con la fantasia nella storia, erano sorridenti e gentili.
E per concludere in bellezza? Tisane, biscotti e piccoli omaggi profumati per tutti i presenti offerti dall’erboristeria “Verde Incanto” (Viale Campari 64/a C.C. Coop, Pavia), un luogo dove alla natura si chiedono, con rispetto e delicatezza, qualità amiche del nostro benessere. L’erboristeria “Verde Incanto”, sponsor dell’evento, non ha solo avuto l’idea di realizzare questo pomeriggio, ma ha anche offerto una presenza cortese e discreta, lasciando un ruolo da protagonista alla favola. E’ raro incontrare persone che credono in iniziative di carattere artistico e culturale, soprattutto se a misura di bambino. Però, quando incontri sponsor illuminati, si liberano energie nuove. Come diceva quella famosa regola matematica…? Ecco, ora ricordo: “sommando due sognatori alle difficoltà, la realtà cambia!”
Mentre fuori dalla finestra la luce spariva e tante goccioline brillavano come piccole pietre preziose, abbiamo vissuto insieme l’avventura di “Toppy, un moscerino dal cuore grande”, coinvolgendo bambini e genitori. Abbiamo scoperto che essere prepotenti e arroganti non porta nulla di buono, e che la strada migliore per crescere è quella del dialogo e del rispetto. Ma il pomeriggio fatato non è finito lì. E’ iniziato subito dopo un vivace laboratorio di lettura, durante il quale abbiamo colorato i personaggi della favola e realizzato anche dei calabroni con il pongo. I nostri però, rispetto a quelli che abbiamo incontrato con la fantasia nella storia, erano sorridenti e gentili.
E per concludere in bellezza? Tisane, biscotti e piccoli omaggi profumati per tutti i presenti offerti dall’erboristeria “Verde Incanto” (Viale Campari 64/a C.C. Coop, Pavia), un luogo dove alla natura si chiedono, con rispetto e delicatezza, qualità amiche del nostro benessere. L’erboristeria “Verde Incanto”, sponsor dell’evento, non ha solo avuto l’idea di realizzare questo pomeriggio, ma ha anche offerto una presenza cortese e discreta, lasciando un ruolo da protagonista alla favola. E’ raro incontrare persone che credono in iniziative di carattere artistico e culturale, soprattutto se a misura di bambino. Però, quando incontri sponsor illuminati, si liberano energie nuove. Come diceva quella famosa regola matematica…? Ecco, ora ricordo: “sommando due sognatori alle difficoltà, la realtà cambia!”
Etichette:
asilo nido,
comune di pavia,
degustazione,
erbolario,
erboristeria,
evento per bambini,
favole fiabe,
favole per bambini,
fiabe bambini,
presentazione libro,
provincia di pavia,
scuola infanzia,
unipv
venerdì 15 novembre 2013
Il parco di Giacomo su Youtube!
Questo fine settimana una sorpresa nuova... Il parco di
Giacomo sbarca su Youtube! E lo fa con un collage semplice e diretto, fatto di
ricordi, emozioni, piccoli sogni realizzati. Se vi va, buona visione!
P.S. Mi raccomando
con le visualizzazioni: bisogna superare Miley Cyrus! ;)
mercoledì 13 novembre 2013
Toppy alla scuola d'Infanzia "I Piedini"
Il bello delle favole è che sono curiose: tu le scrivi, le
racconti, e loro incominciano a viaggiare per le librerie, le biblioteche, le
scuole, le case… A volte vengono raccontate da una nonna dolce mentre cura i
suoi nipotini, a volte sono le prime letture di un bambino intraprendente, a
volte sono la lettura integrativa che accompagna lo studio dell’italiano a
scuola, altre ancora la compagnia diversa del lettore esperto, che ogni tanto vuole
perdersi nei colori della fantasia. Nei loro viaggi possono incontrare altre
realtà e scoprire nuove possibilità... E' questo che hanno fatto i nostri amici
Toppy e Zippy, che oggi ci danno una bella notizia: sabato 23 novembre lettura
animata e laboratorio di lettura di “Toppy, un moscerino dal cuore grande”
presso l’asilo nido e scuola dell’Infanzia “I Piedini” di Pavia! L’evento è
realizzato in collaborazione con l’erboristeria “Verde Incanto” che, al termine
della lettura animata, arricchirà il laboratorio di lettura sulla favola con i
profumi e i colori della natura.
Bambini, mamme, papà, nonni, maestre, l’appuntamento è da
non perdere: siete tutti invitati sabato 23 novembre, a partire dalle h. 16.00
presso l’asilo nido e scuola dell’Infanzia “I Piedini”, in Viale Golgi 84,
Pavia. Ci aspetta un pomeriggio da favola!
"Toppy, un moscerino dal cuore grande"
di Giacomo Bertoni
Edizioni EdiGio’
2009
Pagg. 40
ISBN 978-88-6205-217-7
Età di lettura 5-100
(E’ possibile richiedere “Toppy” presso qualsiasi libreria italiana)
N.B. Aggiornamento del 23/11/2013 dalla pagina facebook "Il parco di Giacomo":
"Il freddo? La pioggia? La concorrenza? Niente fa paura agli amici delle favole che, intrepidi, hanno sfidato le intemperie per raggiungere la scuola d'infanzia "I Piedini" e vivere l'avventura di "Toppy, un moscerino dal cuore grande". Alla fine della lettura animata? Calde tisane e dolci biscotti offerti da Alice, una fata rubata alle fiabe, dell'erboristeria "Verde Incanto" (V.le Campari 64/a C.C. Coop).
Grazie bambini e grazie genitori: è stato bello condividere con voi questo pomeriggio! Spero che questa piccola favola possa trovare un posticino fra i vostri ricordi piacevoli, e possa tornare a consolarvi quando incontrerete nella vita qualche "calabrone".
Il mio grazie speciale va a Stefania e Alice per la sinergia di entusiasmo e creatività che ci ha portati fino ad oggi.
A Riccardo e Jessica: gli amici veri si riconoscono dalle sensazioni che regalano. Quando superano le speranze e sorprendono la realtà, diventano qualcosa di più.
Grazie, grazie, grazie. Giacomo"
Grazie bambini e grazie genitori: è stato bello condividere con voi questo pomeriggio! Spero che questa piccola favola possa trovare un posticino fra i vostri ricordi piacevoli, e possa tornare a consolarvi quando incontrerete nella vita qualche "calabrone".
Il mio grazie speciale va a Stefania e Alice per la sinergia di entusiasmo e creatività che ci ha portati fino ad oggi.
A Riccardo e Jessica: gli amici veri si riconoscono dalle sensazioni che regalano. Quando superano le speranze e sorprendono la realtà, diventano qualcosa di più.
Grazie, grazie, grazie. Giacomo"
Etichette:
asilo,
eventi a pavia,
evento per bambini,
favole per bambini,
laboratorio di lettura,
lettura animata,
libro per bambini,
pavia,
prime letture,
scuola infanzia,
storia per bambini,
toppy
Iscriviti a:
Post (Atom)