Visualizzazione post con etichetta gianni cordone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gianni cordone. Mostra tutti i post

sabato 23 marzo 2013

Un portone fatato

C’è in Italia un diffuso luogo comune: i bambini non leggono più, i libri di favole non vendono, ed è quindi caldamente sconsigliato sognare di diventare uno scrittore di libri per bambini. Bene, chi dice queste cose evidentemente non è mai andato a Vigevano, in via Boldrini 1.
Superato un portone antico, ci si ritrova in un piccolo cortile, subito circondati da un’atmosfera magica: una biblioteca, una galleria d’arte, un vero e proprio laboratorio di pittura… La nostra meta principale, potete immaginarlo, è stata la biblioteca dei ragazzi “Gianni Cordone”, un’autentica fabbrica della fantasia.

I protagonisti di questa grande sala sono due: i bambini ed i libri. Nell’aria profumo di carta, di gioco e di sogno. E’ qui che ho tenuto la lettura animata di “Gino e la Vecchia Consigliera”, accolto da un pubblico sorprendentemente frizzante. Gino e Palmiro ci hanno accompagnati per un sentiero difficile, quello delle apparenze, dell’inganno, ma noi non ci siamo lasciati abbindolare dalle false promesse di una creatura malvagia, e abbiamo raggiunto uniti il lieto fine.

venerdì 15 marzo 2013

Lettura animata "Gino e la Vecchia Consigliera" presso la biblioteca dei ragazzi "Gianni Cordone" di Vigevano

Leggere libri e raccontare storie Ad Alta Voce insieme ai bambini” è il sottotitolo di un progetto molto interessante, ideato da “Nati Per Leggere” e ripreso da numerose biblioteche italiane. Una di queste è la biblioteca dei ragazzi “Gianni Cordone” di Vigevano, dove sabato 23 marzo ci sarà una lettura animata di “Gino e la Vecchia Consigliera”. 
Come questo progetto vuole, e come si svolgono sempre i miei piccoli eventi, ci sarà la lettura animata del libro e un laboratorio di lettura sui protagonisti della storia. Vivremo insieme l’avventura di Gino e Palmiro, rifletteremo su ciò che la loro storia vuole insegnarci, e poi ci reinventeremo illustratori, disegnando e colorando il momento della favola che ci ha più colpiti. Siete pronti per iniziare il week-end in compagnia delle favole?