Visualizzazione post con etichetta diocesi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta diocesi. Mostra tutti i post

venerdì 1 maggio 2015

A Pavia, il "CompraLavoro"

Ieri sera, con il coro della pastorale universitaria “Con un cuore solo”, ho partecipato alla veglia per il lavoro, momento di preghiera in Santa Maria del Carmine, dal titolo “Non di solo pane”. Alla vigilia dell’apertura di Expo 2015, che proprio in queste ore accoglie i primi visitatori, è stato importante fermarsi a riflettere sui grandi e veloci mutamenti che stanno avvenendo nella società. Importante ma anche emozionante, perché è stata occasione di incontro e condivisione di sogni ed aspettative. Noi universitari, che studiamo e speriamo in un futuro diverso, chi il lavoro ce l’ha e sta cercando di aiutare gli altri, chi il lavoro l’ha perso, e magari sente sulle sue spalle la responsabilità di mantenere una famiglia. Generazioni, competenze, paure e attese diverse, che si sono unite nella riflessione e nella preghiera, scoprendosi legate nella speranza.


Oltre a condividere con voi la gioia di questa serata, mi fa piacere ricordarvi un’iniziativa fortemente voluta da Mons. Giovanni Giudici: il “CompraLavoro”. Grazie ad un piccolo contributo, possiamo comprare un’ora di lavoro per chi il lavoro l’ha perso. Don Franco Tassone, responsabile della pastorale sociale e del lavoro, ha ricordato la disponibilità di molti imprenditori che, aprendo le porte delle loro aziende, stanno consentendo la realizzazione pratica del “CompraLavoro”. E’ un piccolo passo, certo, ma contiene un grande valore, e non solo simbolico. Chi può donare, chi può aprire le porte della sua azienda, chi ha capacità e competenze che desidera mettere in campo. Tutti possiamo fare qualcosa.

Da “il Ticino”, settimanale diocesano di Pavia.

“Non di solo pane”: alla vigilia di Expo la Diocesi di Pavia invita a riflettere su: Nutrimento, identità, relazioni e lavoro.
Il 30 aprile 2015 la Veglia del lavoro in Piazza del Carmine in una tensostruttura in cui la Pastorale Sociale presenterà i risultati di Amico Lavoro, di Compralavoro, con stands di Made in Pavia e la programmazione della Scuola di Cittadinanza e Partecipazione.
Alle 10,30 ragazzi III, IV e V anno superiori: Testimonianze
alle 18 Mons. Giovanni Giudici, introdurrà la riflessione: “Non di solo Pane vivrà l'uomo”; seguirà intervento di Savino Pezzotta
alle 20 Buffett della Coldiretti
alle 21 In Santa Maria del Carmine Veglia sul Lavoro con il coro degli Universitari

CompraLavoro

Per ogni necessità di assunzione tramite voucher per le attività delle parrocchie don Franco 3487110320
AMICO LAVORO via Menocchio, 43 tel 038221394
COMPRALAVORO Associazione "Il Laboratorio di Nazareth"o.n.l.u.s.
IBAN:IT19M0838611300000000372946 www.laboratoriodinazareth.it 

mercoledì 30 aprile 2014

Noi, mendicanti di felicità

<<Noi giovani desideriamo ardentemente la felicità. Riconosciamo il valore della serenità, della saggezza, della pace interiore, ma la nostra ricerca più frenetica è volta alla felicità. Lo potete leggere nei nostri occhi, lo potete scoprire scavando nei nostri discorsi, a volte sciocchi a volte importanti, osservandoci per le strade di Pavia. Spesso crediamo di trovare la felicità nel non avere problemi, in una buona situazione economica, nell’incontro con una persona che ci ami. A volte scopriamo che non ci basta, a volte rischiamo addirittura di perderci per strade pericolose, inutili, e tutto per la felicità. Con questo bagaglio di aspettative ci siamo ritrovati sabato 12 aprile in piazza del Carmine per l’inizio della “Veglia delle palme. I giovani in preghiera col Vescovo”….>>

<<…Lasciando il Castello, dopo la benedizione finale, mille sensazioni scuotevano l’animo. Guardandoci indietro potevamo vedere il nostro canto, magistralmente accompagnato dal coro dei giovani di Canepanova, salire verso le stelle: “Benedirò per sempre il Tuo nome, cantando a Te contemplerò la Tua gloria. Nella notte della vita Tu mi hai soccorso, per il Tuo nome vivrò.”>> (Giacomo Bertoni, "il Ticino", Venerdì 18 aprile 2014, Anno 123 - N. 15, pag. 4)       

giovedì 17 aprile 2014

La Santa Pasqua dei giovani a Pavia

Dedicato a noi, giovani in viaggio verso la felicità.
 Da domani in edicola!

Il mio augurio più sincero a tutti voi di una Santa Pasqua serena. Speriamo che sia davvero un momento di passaggio, per liberarci da tutte le brutture che ogni giorno cercano di assalirci. La piccola sorpresa letteraria è sul nuovo numero de "il Ticino", da oggi in tutte le edicole e parrocchie. E' un mio articolo dedicato a noi giovani. Se vi va, fatemi sapere cosa ne pensate. Auguri a tutti, a presto! Giacomo (18/04/2014)

venerdì 7 marzo 2014

"Don Bosco è qui"... Anche su "il Ticino"!

La mia copia de "il Ticino", fresca di consegna! Numero speciale, con ampio reportage dedicato ad un avvenimento speciale per la storia di Pavia: l'arrivo dell'urna di San Giovanni Bosco! Foto, ricordi, pensieri. Anche un mio piccolo articolo, un racconto semplice delle emozioni più speciali di quei giorni. Ma, come vi dicevo, numero ricchissimo, tutto da scoprire!  
 

 Da oggi in tutte le edicole e parrocchie della diocesi di Pavia! 


“I mille volti delle donne tra fragilità e coraggio”. Così titola il nuovo numero de "il Ticino", da venerdì 7 marzo in tutte le edicole e le parrocchie della diocesi di Pavia. Un numero ricco di spunti di riflessione sulla festa delle donne, ma anche di resoconti sulla difficile situazione in Ucraina, sul cammino di Pavia verso le prossime elezioni comunali, sull’impegno di alcune ragazze presso... associazioni ambientaliste pavesi, sulla Quaresima appena cominciata (da non perdere l’Editoriale curato questa settimana da Mons. Gianfranco Poma!), sulla tappa speciale della peregrinazione dell’urna di San Giovanni Bosco nella nostra città (ampio reportage dedicato). E’ una gioia infinita tornare dopo tanto tempo sulle pagine di questo settimanale per me e per tutta Pavia così importante; gioia centuplicata dall’evento speciale del Santo dei giovani in mezzo a noi. Se vi va, buona lettura amici pavesi! (dalla pagina facebook "Il parco di Giacomo" del 08/03/2014)