martedì 25 settembre 2012

Oggi, io conosco...

Ci sono momenti nei quali la speranza sembra perdersi… Come si può volare alti con il cuore, quando il telegiornale racconta insistente di voraci sciacalli?
Le mie giornate sono equamente divise fra grandi filosofi ed immensi voli di fantasia fiabesca. Non conosco (e forse non conoscerò mai, ma non importa) il brivido di certe buste paga, non conosco la comodità dell’autista e dell’auto blu, non conosco le feste con i maiali, non conosco la soddisfazione di chi tutto sa e tutto tace, e non conosco neppure le cene nei ristoranti più esclusivi con cento invitati. Però conosco le pizzate con gli amici, conosco i visi di chi prende l’autobus al mattino con me, conosco il vuoto nello stomaco prima di una lettura animata di fronte a tanti bambini, conosco le paure di chi aspetta il proprio nome all’appello d’esame, conosco il brivido della sala quando il sipario si apre, conosco lo stupore dei visitatori di un museo, conosco anche l’espressione (a volte sorpresa, a volte scocciata) dei negozianti ai quali chiedo lo scontrino… Conosco gli sforzi quotidiani di tanta brava gente che, pur strozzata da debiti e tasse, non accetta in nero neanche venti centesimi, ed assieme a loro conosco disabili che affrontano la vita con il sorriso, anche di fronte ai mille ostacoli (fisici e morali) che la nostra società pone davanti al loro cammino. Conosco chi insegna con entusiasmo e talento, conosco chi dipinge con sensibilità ed arte, conosco chi canta, chi costruisce, chi arreda, chi progetta, chi combatte per un ideale, conosco tanta onestà e giustizia attorno a me.

giovedì 20 settembre 2012

Un tocco di pavese nel progetto "Libriamoci" di Cornigliano

Ho da poco fatto una bellissima scoperta, che voglio condividere subito con voi: “Gino e la Vecchia Consigliera” è stato inserito nel progetto “Libriamoci”, dell’Istituto Comprensivo Cornigliano. Si tratta di un giornalino colorato e ricco di informazioni sulla letteratura per l’infanzia. Ebbene, nel numero di maggio-giugno 2012 ci sono anche i nostri amici Gino e Palmiro! Date un po’ un’occhiata qui…


Un sentito e speciale grazie all’Istituto Comprensivo Cornigliano per questa sorpresa favoleggiante!


mercoledì 12 settembre 2012

Primo posto nella classifica della speranza (ma non solo!)

Qualsiasi scrittore, emergente o famoso che sia, conosce bene la straordinaria imprevedibilità del suo lavoro e della sua passione: pochissime sono le certezze, poichè le fondamenta della sua avventura sono l’ispirazione e le emozioni. E credetemi, non è semplice far obbedire l’ispirazione capricciosa e maneggiare le emozioni passate e presenti. Queste infatti, a volte regalano momenti magici, come rivivere una seconda volta un avvenimento unico, ma a volte sono piccole pagine radioattive, da sfogliare con cura per non rimanere feriti ancora. Non solo: ogni nuovo libro (una volta che ha preso forma in un manoscritto) è un sogno, un progetto che deve essere vagliato ed approvato da una casa editrice per vedere la luce. La pubblicazione è avviata? Si è appena ricevuta a casa una lettera con parere editoriale favorevole? Questo è senza dubbio uno dei momenti più entusiasmanti, ma in realtà apre a mesi di duro lavoro (ultime correzioni, impaginazione, illustrazione, scelta della copertina, etc…) e porta di fronte ad un grandissimo punto interrogativo: questo mio libro, venderà qualche copia? Già, per quanto l’arte debba pensare alla perfezione, all’emozione, è giusto pensare anche al desiderio, di per sé legittimo, di raggiungere più persone possibile. Legittimo se mosso dalla speranza di conoscere nuovi lettori, raccontare i propri valori e regalare qualche ora di fantasia. Illegittimo se spinto solamente dal desiderio di accumulare fama e soldi.
A pesare su questo quadro di incertezze speranzose, c’è la desolante cornice italiana: poche persone leggono almeno un libro al mese, altrettanto poche leggono i giornali, ancora meno sono in grado di estrapolare da un testo le parti più importanti, e pochissime sono in grado di fare un sunto efficace del testo. La speranza potrebbe qui precipitare, colpita a morte da una malattia ad uno stadio ormai quasi incurabile. Eppure, questo può essere proprio il punto d’inizio per una guarigione efficace e duratura, ricca di vitamine di favole ed antibiotici di romanzi. Alternando settimane di integratori di saggistica, a settimane di iniezioni di poesia.
Trovate che sia utopistico? Ebbene, sabato scorso, più precisamente l’otto settembre 2012, entrando alla libreria “la Feltrinelli” di Pavia, ho avuto la conferma che questo mio entusiasmo positivo dà i suoi frutti: “Gino e la Vecchia Consigliera” è tornato in classifica, ma questa volta è arrivato al primo posto! Voglio quindi condividere con voi, che forse siete abituali lettori, la mia gioia infinita. Continuiamo a regalare libri, non scoraggiamoci. Un libro regalato può restare magari anche per anni su una mensola ma, prima o poi, saprà richiamare e conquistare anche il lettore più reticente. Sì, perché in ognuno di noi c’è un lettore, nascosto nella nostra voglia di sogni e fantasia. Buone letture a tutti, ma proprio a tutti!
Classifica libreria "la Feltrinelli", Pavia 08/09/12. (Photo by LaManuPuntoCom)
E la chiusura merita una dedica, un grazie sincero e speciale a chi ha permesso che Gino tornasse in classifica, per la prima volta nella posizione più alta. Grazie a LaManuPuntoCom, artista di rara sensibilità e talento e grande esperta di libri per bambini e ragazzi, grazie a EdiGio’, perché unendo sogni, creatività ed un pizzico di follia si prepara una torta deliziosa, e grazie a tutti voi che continuate a scegliere Gino per i vostri piccoli lettori. Non ho più parole (per fortuna, direte voi) quindi… GRAZIE!


lunedì 3 settembre 2012

Un rientro molto gradito...

E con un soffio più rapido di un battito di ciglia, ecco che la nostra estate è volata. Vi siete riposati? Avete staccato la spina, almeno per qualche giorno, del lavoro e dello studio? Ma, soprattutto, avete colorato questi mesi così caldi con la magia di qualche bel libro? Io sono di nuovo qui, attento a non calpestare i nuovi fiori sbocciati, per darvi una bella notizia: nel mese di novembre, ci sarà una lettura animata di “Gino e la Vecchia Consigliera”, presso la libreria “Le mille e una storia”, di Cernusco sul Naviglio.
Una nuova libreria diventerà amica di Gino, tanti bambini potranno conoscere le avventure di questi simpatici e coraggiosi girini... Eh sì, è proprio una bella notizia!
Che posso aggiungere? Con tanta gioia vi do il bentornato nel parco di Giacomo, che pian piano riprenderà a regalare qualche momento di relax nel traffico quotidiano delle nostre città… Buone letture a tutti, a presto!


Ci vediamo sabato 10 novembre 2012, a partire dalle h. 16.00, presso la libreria "Le mille e una storia", Via XXV Aprile 5, Cernusco sul Naviglio (MI). Vi aspetto numerosi! 

sabato 26 maggio 2012

Estate 2012? Favoleggiante...

La fine delle scuole è vicina: tra qualche settimana la campanella farà la sua ultima cantata, per poi far riposare l’ugola, durante tutta l’estate. Chissà se anche le campanelle vanno in vacanza… Andranno al mare o in montagna? Chissà… Io so già come sarà la mia estate: costellata di esami universitari!


Ho scoperto, ormai dal 2009, la bellezza dello scrivere racconti per bambini, del seguire la loro impaginazione ed edizione. Ho imparato che la macchina della promozione è strana e difficile da guidare, contattando anche personalmente giornali, riviste e scuole. Ho apprezzato immensamente ogni contatto con i lettori; dalla mia partecipazione al Festival “Borghi&Valli’09”, alla “Settimana della lettura del circolo didattico di Nerviano”, a “Fantalibrando”, alle belle mattinate trascorse a raccontare i miei libri e rispondere alle domande dei più piccoli, in spedizione, con la loro classe, nel magico mondo della libreria. 
La curiosità dei bambini sui miei racconti, unita alla loro estrema sincerità nei giudizi e nei pensieri, è una vera e propria esperienza rigenerante, che auguro di fare a ogni scrittore di favole e fiabe. Non esiste pubblico più difficile da interessare! Ma, una volta catturata la vivace curiosità dei più piccoli, sarà proprio la loro attenzione attiva e partecipante, a guidare la tua lettura animata.

venerdì 18 maggio 2012

Giacomo incontra i bambini in visita alla libreria "la Feltrinelli" di Pavia (2)

Martedì 22 maggio, con grande piacere, incontrerò una classe prima dell’Istituto Maddalena di Canossa (recupero incontro 24 aprile), in visita alla libreria “la Feltrinelli” di Pavia.
Durante l’incontro, svolgerò una lettura animata di “Toppy, un moscerino dal cuore grande” e, assieme alla bravissima Emanuela (responsabile sezione ragazzi della libreria), mostrerò ai bambini i segreti di un mondo magico quale è quello della libreria. Scaffali di pagine, ripiani di sogni.
Appuntamento quindi a martedì 22 maggio 2012, a partire dalle h. 9.30, nel reparto “prime letture” della libreria “la Feltrinelli” di Via XX Settembre, 21, Pavia.


N.B. In questi giorni, "Toppy, un moscerino dal cuore grande" e "Gino e la Vecchia Consigliera" in vendita con il 20% di sconto presso la libreria "la Feltrinelli" di Pavia! 

mercoledì 16 maggio 2012

Grazie Castel San Giovanni

Mi era capitato altre volte di osservare Castel San Giovanni dal finestrino di una macchina, ma ieri era la prima volta che giravo in questa bella cittadina, come ospite di una manifestazione letteraria. Sarà stato questo a plagiarmi, e a farmi vedere tutto un po’ incantato? Non credo: prima di un evento sono sempre molto concentrato, cerco di isolarmi per calarmi al meglio nella storia che dovrò raccontare, quindi davvero le persone che ho incontrato sono state particolarmente gentili.

mercoledì 9 maggio 2012

Giacomo ospite di "Leggi... che ti passa... con FANTALIBRANDO"

Con immenso piacere vi comunico che sarò ospite della manifestazione “Leggi… che ti passa… con FANTALIBRANDO”, la mostra-mercato di libri per ragazzi da 0 a 13 anni, che si svolgerà dal 14 al 20 maggio 2012, a Castel San Giovanni, Piacenza.
Durante questa settimana, nella splendida cornice di Villa Braghieri, sede della biblioteca comunale, vi saranno laboratori ed incontri con scrittori di racconti per bambini, volti alla promozione della lettura.
Sono profondamente onorato di essere stato invitato a questo evento, al quale mi sto preparando con molto entusiasmo. Ogni volta che mi capita di poter incontrare bambini e genitori, bellissima occasione che mi è donata spesso in questi mesi, ne ricavo nuova energia ed ispirazione per il mio lavoro.



Appuntamento quindi martedì 15 maggio 2012, a partire dalle h.16.30, presso la biblioteca comunale “Villa Braghieri”, in via Emilia Piacentina, 31, Castel San Giovanni. L’entrata è libera: vi aspetto numerosi!

"Toppy, un moscerino dal cuore grande" e "Gino e la Vecchia Consigliera" sono in vendita presso la libreria "Puma" di Castel San Giovanni, sita in Corso Giacomo Matteotti, 43.

venerdì 4 maggio 2012

Giacomo incontra i bambini in visita alla libreria "la Feltrinelli"

Martedì 8 maggio 2012 avrò il piacere di incontrare una classe della scuola Primaria, dell'Istituto Maddalena di Canossa di Pavia. In questa occasione, svolgerò una lettura animata di "Gino e la Vecchia Consigliera".
Trovo queste iniziative molto interessanti, perchè permettono ai bambini di visitare una libreria della loro città, scoprendo la magia di questi lunghissimi scaffali pieni di fantasia e creatività... E' una bellissima occasione anche per me, perchè mi consente di incontrare giovani lettori, ascoltare le loro preferenze in fatto di letture, i loro commenti sui miei racconti, etc... Spero che queste belle iniziative si estendano a macchia d'olio nelle scuole.
Appuntamento quindi a martedì 8 maggio, nel reparto "prime letture" della libreria "la Feltrinelli" di Via XX Settembre, 21, Pavia, a partire dalle h. 9.30.

sabato 28 aprile 2012

"Il parco di Giacomo"

Giacomo Bertoni

Grazie a chi ha scelto i miei racconti come regalo per i più piccoli, o come lettura diversa, come pausa da saggi e grandi romanzi... Ogni volta che entro in libreria, e vedo sugli scaffali delle "prime letture" moscerini che svolazzano coraggiosi e girini che nuotano felici, non posso far altro che emozionarmi e sperare: sperare che questa avventura continui ancora e ancora e ancora... Grazie! Giacomo






lunedì 23 aprile 2012

Lettura animata Gino, "la Feltrinelli" Pavia

N.B.
Evento posticipato causa maltempo. Nei prossimi giorni sarà online la nuova data.

Martedì 24 aprile 2012, avrò il piacere di svolgere una lettura animata di "Gino e la Vecchia Consigliera" ad una classe prima dell'Istituto Maddalena di Canossa, di Pavia.
Appuntamento nel reparto "prime letture" della libreria "la Feltrinelli" di Via XX Settembre, 21, a partire dalle h. 09.30.

venerdì 20 aprile 2012

Nerviano 4 ever

Quando, esattamente un paio di mesi fa, ho ricevuto l’invito alla “Settimana della lettura 2012” del circolo didattico di Nerviano, ho cominciato a pensare a grandi presentazioni, letture animate, racconti, autografi da firmare… Il mio animo da sognatore ha subito preso il sopravvento, come spesso accade, e la mia adesione è stata entusiasta ed immediata.
Oggi, con la manifestazione che volge al termine, sono costretto a rivedere i miei sogni. Sì, perché sono stati superati in volo da una realtà ancora più brillante. Incontrare i bambini ed i genitori delle scuole di Sant’Ilario e Garbatola (martedì 17 aprile) è stato arricchente, nuovo; raccontare “Gino e la Vecchia Consigliera” ai bambini svela la loro personale interpretazione della storia, le loro simpatie ed antipatie per i personaggi presenti, accresce l’esperienza dello scrittore regalandogli una “recensione live”, assolutamente sincera. Ieri, giovedì 19 aprile, ho avuto il piacere e l’onore di animare la lettura del mio libro nella sede del circolo didattico: la grande (e bellissima) scuola di Nerviano.