Visualizzazione post con etichetta illustrazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta illustrazioni. Mostra tutti i post

mercoledì 21 maggio 2014

CI RACCONTIAMO UNA FIABA

<<Succede… Succede… Che in casa EdiGio’ si sia deciso di fare un viaggio… E la novità è che… Siete tutti invitati! Sarà un viaggio speciale, con una meta speciale. Andremo lontano restando fermi, saremo in vacanza ma non chiederemo giorni di ferie, cambieremo fuso orario senza avere problemi di jet-lag, sperimenteremo latitudini, altitudini, longitudini diverse, ma non avremo bisogno di cambiare abbigliamento. Siete pronti per partire? Tornate a trovarci nel pomeriggio… Vi diremo cosa mettere in valigia! (artwork by Alexander Jansson)>>


<<Succede… Succede… E’ arrivato il momento di preparare le nostre valigie... Cosa dobbiamo portare con noi? Una frase. Come, direte voi: solo una frase? Sì, ma non una frase qualsiasi. In questo intreccio di parole c’è il motore che muoverà il nostro viaggio fantastico.
Tra poco vi sveleremo la frase: raccoglietela subito, chiudetela nella vostra valigia e non dimenticatela! Senza di lei non si può partire! (artwork by Cristina Bellacicco)>>



<<“I grandi amano le cifre. Quando voi parlate loro di un nuovo amico, mai si interessano alle cose essenziali. Non si domandano mai: «Qual è il tono della sua voce? Quali sono i suoi giochi preferiti? Fa collezione di farfalle?» Ma vi domandano: «Che età ha? Quanti fratelli? Quanto pesa? Quanto guadagna suo padre?» Allora soltanto credono di conoscerlo.” (Antoine de Saint-Exupéry, “Il piccolo principe”, capitolo IV – artwork by Antoine de Saint-Exupèry)>>







martedì 11 giugno 2013

Giacomo su "ReadMi 2.0 - L'immagine della cultura curiosa"

"ReadMi 2.0 - L'immagine della cultura curiosa" è un vivace contenitore di iniziative letterarie delle biblioteche, delle librerie, delle case editrici e delle scuole. Vi sono segnalazioni di libri in uscita, recensioni, interviste e sempre tante novità per tutti gli appassionati di libri. Con grande piacere, vi lascio il link della mia intervista rilasciata proprio a questo bellissimo sito.


Un grazie sincero a Gloria Albanese Eliseo, la bravissima curatrice del sito, per lo spazio che mi ha concesso. E' un piacere e un onore esssere presenti insieme a tanti colleghi e a tante iniziative volte a promuovere la lettura. Grazie ReadMi!

sabato 26 maggio 2012

Estate 2012? Favoleggiante...

La fine delle scuole è vicina: tra qualche settimana la campanella farà la sua ultima cantata, per poi far riposare l’ugola, durante tutta l’estate. Chissà se anche le campanelle vanno in vacanza… Andranno al mare o in montagna? Chissà… Io so già come sarà la mia estate: costellata di esami universitari!


Ho scoperto, ormai dal 2009, la bellezza dello scrivere racconti per bambini, del seguire la loro impaginazione ed edizione. Ho imparato che la macchina della promozione è strana e difficile da guidare, contattando anche personalmente giornali, riviste e scuole. Ho apprezzato immensamente ogni contatto con i lettori; dalla mia partecipazione al Festival “Borghi&Valli’09”, alla “Settimana della lettura del circolo didattico di Nerviano”, a “Fantalibrando”, alle belle mattinate trascorse a raccontare i miei libri e rispondere alle domande dei più piccoli, in spedizione, con la loro classe, nel magico mondo della libreria. 
La curiosità dei bambini sui miei racconti, unita alla loro estrema sincerità nei giudizi e nei pensieri, è una vera e propria esperienza rigenerante, che auguro di fare a ogni scrittore di favole e fiabe. Non esiste pubblico più difficile da interessare! Ma, una volta catturata la vivace curiosità dei più piccoli, sarà proprio la loro attenzione attiva e partecipante, a guidare la tua lettura animata.