Visualizzazione post con etichetta letture estive. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta letture estive. Mostra tutti i post

mercoledì 27 maggio 2015

Scuola primaria e prime letture estive

Gino e la Vecchia Consigliera, di Giacomo Bertoni

Promozione scuole: la classe che sceglierà "Toppy, un moscerino dal cuore grande" (età di lettura 5+), "Gino e la Vecchia Consigliera" (età di lettura 6+) o "Un ponte tra le Valli" (età di lettura 8+) come lettura integrativa o lettura estiva avrà diritto (con un ordine minimo di 10 copie) al 40% di sconto sul prezzo di copertina, più una copia omaggio per l’insegnante. Nessuna spesa di spedizione. Per l’acquisto: scrivere una mail a edigio@edigio.it


sabato 7 giugno 2014

Il Giugno dei Libri

Giugno è un mese nel quale si legge poco... La scuola si è appena conclusa, quest'anno ci sono anche i Mondiali in Brasile a tenerci compagnia, ci sono meno novità editoriali... Però in casa EdiGio' non la pensiamo così! Parte quindi una promozione speciale, dedicata a chi già sogna di essere sotto l'ombrellone con un bel libro tra le mani, e pensata anche per i più giovani amici dei libri: "Il Giugno dei Libri"! Perchè non si può organizzare delle vacanze rilassanti senza tanti nuovi libri da portare con sè...

martedì 11 giugno 2013

Giacomo su "ReadMi 2.0 - L'immagine della cultura curiosa"

"ReadMi 2.0 - L'immagine della cultura curiosa" è un vivace contenitore di iniziative letterarie delle biblioteche, delle librerie, delle case editrici e delle scuole. Vi sono segnalazioni di libri in uscita, recensioni, interviste e sempre tante novità per tutti gli appassionati di libri. Con grande piacere, vi lascio il link della mia intervista rilasciata proprio a questo bellissimo sito.


Un grazie sincero a Gloria Albanese Eliseo, la bravissima curatrice del sito, per lo spazio che mi ha concesso. E' un piacere e un onore esssere presenti insieme a tanti colleghi e a tante iniziative volte a promuovere la lettura. Grazie ReadMi!

sabato 26 maggio 2012

Estate 2012? Favoleggiante...

La fine delle scuole è vicina: tra qualche settimana la campanella farà la sua ultima cantata, per poi far riposare l’ugola, durante tutta l’estate. Chissà se anche le campanelle vanno in vacanza… Andranno al mare o in montagna? Chissà… Io so già come sarà la mia estate: costellata di esami universitari!


Ho scoperto, ormai dal 2009, la bellezza dello scrivere racconti per bambini, del seguire la loro impaginazione ed edizione. Ho imparato che la macchina della promozione è strana e difficile da guidare, contattando anche personalmente giornali, riviste e scuole. Ho apprezzato immensamente ogni contatto con i lettori; dalla mia partecipazione al Festival “Borghi&Valli’09”, alla “Settimana della lettura del circolo didattico di Nerviano”, a “Fantalibrando”, alle belle mattinate trascorse a raccontare i miei libri e rispondere alle domande dei più piccoli, in spedizione, con la loro classe, nel magico mondo della libreria. 
La curiosità dei bambini sui miei racconti, unita alla loro estrema sincerità nei giudizi e nei pensieri, è una vera e propria esperienza rigenerante, che auguro di fare a ogni scrittore di favole e fiabe. Non esiste pubblico più difficile da interessare! Ma, una volta catturata la vivace curiosità dei più piccoli, sarà proprio la loro attenzione attiva e partecipante, a guidare la tua lettura animata.