Quando, esattamente un paio di mesi fa, ho ricevuto l’invito alla “Settimana della lettura 2012” del circolo didattico di Nerviano, ho cominciato a pensare a grandi presentazioni, letture animate, racconti, autografi da firmare… Il mio animo da sognatore ha subito preso il sopravvento, come spesso accade, e la mia adesione è stata entusiasta ed immediata.
Oggi, con la manifestazione che volge al termine, sono costretto a rivedere i miei sogni. Sì, perché sono stati superati in volo da una realtà ancora più brillante. Incontrare i bambini ed i genitori delle scuole di Sant’Ilario e Garbatola (martedì 17 aprile) è stato arricchente, nuovo; raccontare “Gino e la Vecchia Consigliera” ai bambini svela la loro personale interpretazione della storia, le loro simpatie ed antipatie per i personaggi presenti, accresce l’esperienza dello scrittore regalandogli una “recensione live”, assolutamente sincera. Ieri, giovedì 19 aprile, ho avuto il piacere e l’onore di animare la lettura del mio libro nella sede del circolo didattico: la grande (e bellissima) scuola di Nerviano.
Oggi, con la manifestazione che volge al termine, sono costretto a rivedere i miei sogni. Sì, perché sono stati superati in volo da una realtà ancora più brillante. Incontrare i bambini ed i genitori delle scuole di Sant’Ilario e Garbatola (martedì 17 aprile) è stato arricchente, nuovo; raccontare “Gino e la Vecchia Consigliera” ai bambini svela la loro personale interpretazione della storia, le loro simpatie ed antipatie per i personaggi presenti, accresce l’esperienza dello scrittore regalandogli una “recensione live”, assolutamente sincera. Ieri, giovedì 19 aprile, ho avuto il piacere e l’onore di animare la lettura del mio libro nella sede del circolo didattico: la grande (e bellissima) scuola di Nerviano.