Visualizzazione post con etichetta spiritualità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spiritualità. Mostra tutti i post

lunedì 16 dicembre 2019

Novena di Natale: manca ancora il bonus

Novena di Natale. Lo leggi di sfuggita, tra uno stato WhatsApp e il quotidiano che rischia di macchiarsi di caffè. Novena di Natale. Riprendi a sfogliare il giornale e intanto pensi al programma della giornata, che come sempre è troppo intricato per lasciar intravedere una fine a orari decenti. Novena di Natale. Ovvero meno 9 giorni al 25 dicembre.

Il tempo non finge comprensione per i tuoi programmi e accelera, sì, accelera: è questo che fa da oggi fino al 24 sera. Con un balzo supersonico ti scaraventa in avanti, e ti trovi nel cuore della festa senza neanche esserti fatto la barba. Il pericolo è qui, sulle spalle, come un avvoltoio: arrivare alla festa senza il vestito bello, senza il regalo. Insomma, per uscire dalla metafora, con il cuore ancora distratto. 

Immagine della Sacra Famiglia dal presepe

venerdì 13 ottobre 2017

Sant'Agostino e gli uomini del Terzo Millennio

Questa sera voglio proporvi un viaggio alla scoperta di Sant’Agostino e dell’attualità del suo pensiero. La produzione letteraria di Agostino è sterminata, il suo pensiero è articolato e complesso. Noi non abbiamo la pretesa di esaurire questa sera un viaggio che richiederebbe molte puntate dedicate, ma la vita di Agostino parla all’uomo di oggi: ci sono inquietudini, che ha vissuto il giovane Agostino, che anche oggi abitano nell’animo dei giovani, ci sono paure e dubbi che nascono anche oggi nel cuore di molti credenti, c’è una sete di verità che ci auguriamo continui ad appartenere a tutti gli uomini. 
Per fare questo viaggio vorrei invitarvi a entrare idealmente con me nella basilica di San Pietro in Ciel d’Oro a Pavia. Qui, a quest’ora, tutto è avvolto nel silenzio e ci permette di concentrare la nostra attenzione sulla grande arca bianca posta nel presbiterio. In quest’arca sono custodite le spoglie mortali di Sant’Agostino. Siamo qui per ascoltare un santo, padre e dottore della Chiesa…


(audio estratto da "Sant’Agostino e gli uomini del Terzo Millennio”, speciale del 30/09/2017 a cura di Giacomo Bertoni, Radio Mater. Ospiti: padre Mario De Santis, padre agostiniano e rettore della basilica di San Pietro in Ciel d’Oro, Anna Turra, professoressa di latino e greco presso il liceo classico Ugo Foscolo di Pavia e studiosa appassionata di letteratura antica, don Daniele Baldi, parroco di Santa Maria del Carmine)

lunedì 28 marzo 2016

6 buoni motivi per ascoltare Radio Mater

Radio Mater: la radio che porta la Chiesa in casa e che tutti riunisce nell’amore come una sola famiglia. Ma perché ascoltare Radio Mater?

Radio Mater, la radio che porta la Chiesa in casa e che tutti riunisce nell'amore come una sola famiglia

  1. Perché prima di farsi ascoltare, ti ascolta. Chi ascolta Radio Mater non entra a far parte di un pubblico, ma di una grande famiglia. C’è posto per le sofferenze e per le gioie di tutti.
  2. Perché non ti lascia mai solo. Anche negli orari più difficili, soprattutto per chi è solo o sta attraversando un momento difficile, Radio Mater c’è. Tutte le notti, dalle ore 02.00 alle ore 06.00, preghiere in diretta dalla cappellina di Maria, ad Albavilla, con la possibilità per gli ascoltatori di telefonare e intervenire in diretta.
  3. Perché ti racconta sempre la verità. Anche quando è scomoda, anche quando nessuno sembra interessato a dirla, Radio Mater ti invita a cercarla, sempre.
  4. Perché ti aiuta a pregare. Il filo rosso che segna tutto il palinsesto è la preghiera, momento che conforta e avvicina al Cielo.
  5. Perché ti informa con speranza. Non mancano mai le notizie e i radiogiornali, ma le notizie non vengono semplicemente lanciate, bensì lette e commentate insieme, per capire meglio cosa sta accadendo attorno a noi.
  6. Perché racconta la fede con la gioia della musica. La musica è il sottofondo gioioso della giornata di Radio Mater: musica giovane, musica solenne, musica pensata apposta per i bambini. Anche con le sette note si prega e si nutre lo spirito.

La grande famiglia di Radio Mater ti aspetta. Tu cosa aspetti ad ascoltarla?