Regalare qualcosa di nuovo, sorprendente e inaspettato.
Qualcosa che sia innovativo ma al contempo ricco di storia. Qualcosa che possa
durare nel tempo, ma che sappia rinnovarsi ogni giorno. Qualcosa di utile, che
possa servire alla persona che lo riceve, e qualcosa di comodo, che sappia
integrarsi con lo stile di vita contemporaneo. Cosa risponde a tutte queste
caratteristiche?
Blog di Giacomo Bertoni, giornalista e scrittore. Già la Provincia Pavese, Ossigeno per l'informazione, il Ticino, Radio Mater, iFamNews. Qui si parla di giornalismo, giovani, vita, libri, Chiesa e futuro.
Visualizzazione post con etichetta informazione locale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta informazione locale. Mostra tutti i post
mercoledì 8 novembre 2017
Regalare un abbonamento digitale
Etichette:
cosa regalare,
giornali italiani,
idea regalo,
il quotidiano,
informazione locale,
la provincia pavese,
leggere,
natale,
pavia,
promozione
mercoledì 14 giugno 2017
Letture estive: il tuo quotidiano in vacanza
«Come possiamo leggere “la Provincia Pavese” quando siamo
fuori Pavia per le vacanze?» Me lo avete scritto in tanti, vi
rispondo subito. Leggere “la Provincia” fuori dalla provincia di Pavia è in
realtà più semplice di quanto pensiate.
Due sono le strade: se siete amanti del
cartaceo potete prenotare la vostra copia presso l’edicola del luogo di
vacanza. In alcune località storicamente frequentate dai pavesi non è raro
trovarla già nelle edicole senza bisogno di prenotarla. Se preferite il
digitale, invece, dovete sapere che è possibile sia l’acquisto di una copia
singola, i giorni che desiderate, sia la sottoscrizione di un abbonamento di
soli 3 mesi, attualmente in promozione a un prezzo speciale.
Etichette:
abbonamenti,
carta stampata,
cosa leggere estate,
giornali italiani,
informazione locale,
io leggo perchè,
la provincia pavese,
leggere in vacanza,
notizie locali,
promozione
mercoledì 23 novembre 2016
"il Ticino": custode e sentinella di Pavia
<<In questo
grande giorno di festa, mi piacerebbe fare alcune domande a “il Ticino”.
Sedermi accanto a lui, sui gradini del Duomo, in una mattina soleggiata ma
cristallizzata da una leggera nebbiolina fredda, pungente. Pavese insomma. E
qui, mentre la quotidianità scorre, ascoltare le storie più affascinanti che
sono state impresse sulle sue pagine. Ce ne sono tantissime che io ancora non
conosco!
Caro Ticino,
che da più di un secolo sei testimone, custode e sentinella degli avvenimenti
della nostra Pavia, hai avvertito anche tu il rombo tremendo della nostra torre
civica che crollava? Hai sofferto con noi per la chiusura del Duomo? Dove hai
trovato il coraggio, nei momenti più difficili della guerra, di arrivare
comunque in edicola, seppur con le pagine bianche? Hai tremato anche tu quando
il ponte è stato bombardato? E quanti avvenimenti storici per la nostra Chiesa
pavese hai raccontato! Due Papi hanno visitato la città dalle cento torri e
dalle centotrentacinque chiese, la nostra splendida Pavia, che anche sulle tue
pagine è stata descritta e amata in modo speciale da Mons. Cesare Angelini,
cantore della bellezza pavese.
Etichette:
anniversario,
festa,
giacomo,
giornale diocesano,
il ticino,
informazione locale,
notizie di pavia,
pavese,
pavia,
sentinella,
stampa cattolica,
storia di pavia
Iscriviti a:
Post (Atom)