Visualizzazione post con etichetta comune di pavia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comune di pavia. Mostra tutti i post

venerdì 29 maggio 2020

Parcheggi a Pavia

Dal 1° giugno si torna a pagare la sosta sulle righe blu: sarà ripristinata la sosta a pagamento nei parcheggi in gestione ad ASM Pavia. Negli stalli blu gestiti da ASM Pavia la sosta è stata resa gratuita fino al 31 maggio per l’emergenza coronavirus.

Dal 1° giugno dunque attenzione: obbligatorio esporre il tagliando della sosta. Con una novità, perché il sindaco di Pavia Fabrizio Fracassi ha firmato un’ordinanza con la quale “regala” 2 ore di sosta a pavesi e visitatori. La sosta non si paga più dunque fino alle ore 19, ma fino alle 17. 

Immagine di un parcometro per sosta regolamentata

lunedì 25 novembre 2019

Ticino: l'esondazione e la resilienza

«Sono i pro e i contro di vivere qui». Così spiega un borghigiano alla giornalista di SkyTg24. L’acqua del Ticino gli supera le caviglie e corre dentro al cortile della sua casa, ma lui non sembra darci troppo peso.

Il Ticino esonda a Pavia in via Milazzo

Intorno alla troupe l’attività continua frenetica: la barca della polizia locale si avvicina alla riva, ne scendono il sindaco Fabrizio Fracassi e il comandante Flaviano Crocco. «Ci sono case sommerse per oltre un metro – racconta il sindaco –, è difficile fare previsioni su quello che accadrà nelle prossime ore, molto dipende dall’acqua che arriva dal Piemonte. Stiamo valutando se chiudere anche il Ponte Coperto al traffico, ma soprattutto siamo qui, a disposizione dei pavesi»

I borghigiani si aiutano durante l'esondazione del Ticino

martedì 12 novembre 2019

Pavia: screening gratuito dei parametri connessi al diabete

Giovedì 14 novembre, Giornata mondiale del diabete, dalle ore 9 alle 17 saranno allestite in città 4 postazioni per lo screening gratuito dei parametri “spia” del diabete e del rischio cardiovascolare: glucosio, colesterolo, trigliceridi e pressione arteriosa. A tutti i cittadini che si presenteranno agli stand sarà rilasciata una scheda con i valori misurati e con i consigli per un corretto stile di vita in base all’età. L’iniziativa è stata presentata ieri in comune (ne scrivo oggi sulla Provincia Pavese) alla presenza del sindaco Fabrizio Fracassi, dell’assessore ai servizi sociali Anna Zucconi e del consigliere comunale con delega alla sanità Lidia Decembrino. 

Il 14 novembre a Pavia screening gratuito dei parametri glico-metabolici

giovedì 17 settembre 2015

Inaugurazione "ON/OFF". Mostra di luce per mettere in luce




Vi aspetto numerosi domenica 20 settembre, alle h. 18.00, presso lo spazio InformaGiovani di Pavia, per presentarvi "ON/OFF" Mostra di luce per mettere in luce, di Daniele Montera, a cura di Andrea Tripaldi. Anche Pavia si accende di arte e cultura. Non mancate!

lunedì 7 settembre 2015

A Pavia... "ON/OFF"!

All'interno dell'Anno Internazionale della Luce 2015, Pavia si accende di arte e cultura con "ON/OFF"! 


"Luce e buio, fili e materiali di scarto sapientemente assemblati per dar loro nuova vita è il leitmotiv della personale di Daniele Montera, inserita nel progetto “ON/OFF”, che inaugurerà domenica 20 settembre alle ore 18.00 presso lo spazio InformaGiovani di Pavia.

Il progetto ON/OFF, patrocinato dal Comune di Pavia, dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dalla Società Italiana di Fisica, è realizzato in concomitanza della Notte Europea dei Ricercatori ed in occasione dell’Anno Internazionale della Luce 2015, promosso dall’Unesco.

Idea e progetto Nato dall’idea di Andrea Tripaldi, che è curatore della mostra anche, è stato pensato grazie alla collaborazione con altri tre giovani professionisti: Daniele Montera, artista autodidatta, Dario Marino, layout grafico e allestimento, Valentina De Nuccio, organizzazione stampa. Giovani uniti dall’intento di far vivere al visitatore un’esperienza unica sia da un punto di vista culturale che scientifico, mettendo a disposizione della cittadinanza pavese e non solo le proprie competenze professionali.

Come lo stesso artista dichiara: “So che non è facile, oggi, all'interno di un sistema consolidato e segnato dagli interessi, trovare in maniera autonoma lo spazio per esprimersi, per questo ringrazio Andrea, Dario e Valentina che si sono veramente dati senza risparmiarsi, semplicemente mossi dalla voglia di trasmettere bellezza e conoscenza e dalla forza dei loro sogni”.

In particolare, la personale conduce lo spettatore attraverso le opere esposte in una vera e propria “messa in luce” delle idee dell’artista, che intende farci riflettere sull’importanza di questo fondamentale elemento.

La luce, infatti, gioca un ruolo centrale nella vita dell’uomo. Attraverso la luce gli esseri umani possono vedersi fra loro, cogliere l’ambiente che li circonda, scorgere il loro posto nell’universo, nonché l’origine dell’universo stesso. È l’entità per eccellenza che conduce e guida gli uomini nel loro cammino.

Fenomeno naturale che permette di relazionarsi col mondo esterno ma che, allo stesso tempo, diventa per l’artista mezzo attraverso il quale esprimere la propria percezione del reale.

Noi, infatti, riconosciamo la realtà che ci circonda attraverso i sensi, in particolare, attraverso la vista: “il vedere”, la “luce” e gli “occhi” diventano così i paradigmi della verità e della capacità dell’uomo di riconoscerla.

È proprio dall’interazione tra arte e luce, dal connubio tra materia ormai inutilizzata e luce che nascono le opere di Daniele Montera..." (dal comunicato stampa)



Inaugurazione domenica 20 settembre 2015, ore 18.00
InformaGiovani
Via Paratici 25, Pavia

La mostra prosegue fino al 26 settembre 2015 (h. 10.30-12.30 h.18.00-23.00)
Ingresso gratuito.
Link pagina fb : facebook.com/onoff2015

sabato 6 dicembre 2014

"Libri in libertà"

Dal 10 dicembre 2014 al 26 gennaio 2015 San Martino Siccomario si colora di fantasia! Grazie all'amministrazione comunale, e alla nuova Pro Loco Sicut Mare, si inaugura "Libri in libertà", manifestazione dedicata alla promozione della lettura, con uno sguardo rivolto ai giovani lettori...


Ad aprire la manifestazione la presentazione di "Io negli altri", di Simone Miraldi, mercoledì 10 dicembre a partire dalle h. 17.00, presso la biblioteca "Anna Frank". Saranno poi Tiziano Rossi e Veronica Varesi a coinvolgere i bambini Venerdì 12 dicembre, sempre alle h. 17.00, raccontando il loro nuovo libro "Cora e l'isola dei pirati". Numerosissimi gli appuntamenti per grandi e piccini fino alla chiusura della manifestazione, il 26 gennaio 2015, quando avrò il piacere di presentare "Un ponte tra le Valli"... Non perdetevi "Libri in libertà"!

Da "il Ticino", venerdì 5 dicembre 2014

venerdì 29 novembre 2013

Ma anche la pioggia...

Ormai è ufficiale: quando si organizza una lettura animata la pioggia ci mette lo zampino. A volte chiama anche un vento freddo per aiutarla a fare qualche dispetto. Chissà perché lo fa… Forse è invidiosa perché a lei nessuno ha mai raccontato le favole… Però la pioggia non sa una cosa: gli amici delle favole non si lasciano spaventare dal tempo atmosferico. Non hanno paura neanche dei draghi, figuriamoci del freddo! Ed è così che sabato, una volta entrati all’asilo e scuola d’Infanzia “I Piedini” (Viale Golgi 84, Pavia), ci siamo ritrovati avvolti in un caldo tripudio di disegni, giochi, libri e profumi.
Mentre fuori dalla finestra la luce spariva e tante goccioline brillavano come piccole pietre preziose, abbiamo vissuto insieme l’avventura di “Toppy, un moscerino dal cuore grande”, coinvolgendo bambini e genitori. Abbiamo scoperto che essere prepotenti e arroganti non porta nulla di buono, e che la strada migliore per crescere è quella del dialogo e del rispetto. Ma il pomeriggio fatato non è finito lì. E’ iniziato subito dopo un vivace laboratorio di lettura, durante il quale abbiamo colorato i personaggi della favola e realizzato anche dei calabroni con il pongo. I nostri però, rispetto a quelli che abbiamo incontrato con la fantasia nella storia, erano sorridenti e gentili.
E per concludere in bellezza? Tisane, biscotti e piccoli omaggi profumati per tutti i presenti offerti dall’erboristeria “Verde Incanto” (Viale Campari 64/a C.C. Coop, Pavia), un luogo dove alla natura si chiedono, con rispetto e delicatezza, qualità amiche del nostro benessere. L’erboristeria “Verde Incanto”, sponsor dell’evento, non ha solo avuto l’idea di realizzare questo pomeriggio, ma ha anche offerto una presenza cortese e discreta, lasciando un ruolo da protagonista alla favola. E’ raro incontrare persone che credono in iniziative di carattere artistico e culturale, soprattutto se a misura di bambino. Però, quando incontri sponsor illuminati, si liberano energie nuove. Come diceva quella famosa regola matematica…? Ecco, ora ricordo: “sommando due sognatori alle difficoltà, la realtà cambia!”