Visualizzazione post con etichetta bambini a pavia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bambini a pavia. Mostra tutti i post

sabato 12 dicembre 2015

"Costruiamo ponti!", la Feltrinelli Pavia

Che cos’è la pace? Dove nasce? Possiamo diffonderla anche noi? Con queste domande abbiamo aperto ieri la prima tappa del laboratorio “Costruiamo ponti!”, presentando questa nuova avventura alla classe quinta della scuola primaria di San Martino Siccomario. 

Giacomo ed Emanuela De Alberti, laboratorio per bambini alla Feltrinelli

Con Emanuela De Alberti, artista e responsabile settore ragazzi e tempo libero la Feltrinelli Pavia, abbiamo cercato il modo per parlare di pace ai bambini, per scoprire cos’è la propaganda, cosa sono i pregiudizi… Sono temi grandi, a volte più grandi di noi, ma è proprio con lo sguardo curioso dei bambini che siamo invitati ad affrontarli, per non limitarci alle prime risposte facili, magari politicamente corrette, e andare più a fondo nella ricerca della verità. Non potevamo non ambientare questo laboratorio in una libreria, perché la libreria è conoscenza, confronto, consapevolezza, riflessione, come anche svago e fantasia. E’ il luogo nel quale possiamo sollevarci sopra alle corse quotidiane per vederle sotto una prospettiva diversa, e magari scoprire ciò che non funziona. 

Laboratorio artistico letterario sul libro Un ponte tra le Valli

Siamo partiti quindi dalla storia del libro in generale, per arrivare a “Un ponte tra le Valli”, nel quale abbiamo scoperto come la propaganda ideologizzata possa portare addirittura sull’orlo di una guerra. Però noi possiamo fare qualcosa, e prima di tutto possiamo informarci, controllare, restare uniti. Opporre insomma una rete a chi vorrebbe trasformarci in pedine singole e senza radici, pedine isolate e facilmente manipolabili. Ed informarsi non è un’esperienza triste, buia, è un’avventura: la lettura di libri, il confronto con le persone vicine, il fare esperienze condivise. Un grande sorriso di storie personali che si intrecciano, rendendoci protagonisti delle nostre quotidianità. 

Laboratorio sul libro Un ponte tra le Valli

Il mio grazie più grande ad Emanuela. Compagna di avventura insostituibile, sa spolverare sulla sua competenza un velo di dolcezza e creatività rare. Un grazie a tutta la libreria la Feltrinelli di Pavia. Sono cresciuto passeggiando tra gli scaffali della libreria Civetta ed oggi ancora sosto tra questi scaffali, giocando da lettore ad autore, e voi conoscete bene la durata delle mie soste. Grazie alla classe quinta di San Martino Siccomario, alle maestre, ai bambini. E’ bello colorare insieme la nebbia pavese con i colori della speranza. Buone letture natalizie!

Costruiamo ponti!
Per info/prenotazioni
la Feltrinelli
Via XX Settembre, 21 Pavia
Tel. 0382/33154

Un ponte tra le Valli
Giacomo Bertoni
EdiGio’
I edizione ottobre 2014 II edizione gennaio 2015
Prezzo 10,00 euro
Età di lettura 8+
ISBN 9788862055598

mercoledì 9 dicembre 2015

"Costruiamo ponti!" insieme?

Nel semplice incontro di un uomo con l’altro si gioca l’essenziale, l’assoluto: nella manifestazione, nell’«epifania» del volto dell’altro scopro che il mondo è mio nella misura in cui lo posso condividere con l’altro. E l’assoluto si gioca nella prossimità, alla portata del mio sguardo, alla portata di un gesto di complicità o di aggressività, di accoglienza o di rifiuto.” (Emmanuel Lévinas) 

Che cos’è la pace? Come nasce? La pace dipende anche da noi? Cosa possiamo fare noi per costruirla? Dai tremendi fatti di Parigi e da queste pressanti domande è nato in me e in Emanuela De Alberti, artista e responsabile settore ragazzi e tempo libero la Feltrinelli Pavia, un progetto: “Costruiamo ponti!Si parte da un libro, “Un ponte tra le Valli” (Giacomo Bertoni, EdiGio' Edizioni), dalla storia di due popoli divisi da una propaganda ideologizzata e menzognera, dall’avventura di un gruppo di giovani amici che scopre l’inganno e sfida il mondo degli adulti alla ricerca della verità. Ma si arriva anche alla storia del libro, come piccolo tesoro depositario di cultura, tradizioni, come scrigno che custodisce il passato e apre al futuro con consapevolezza. Il libro e la libreria: luogo d’incontro, dibattito, ricerca, confronto. Per poi tornare alla storia di “Un ponte tra le Valli” e, con l’aiuto di Emanuela, costruire tutti insieme un ponte, colorarlo con i nostri colori preferiti, stenderlo nella libreria a simboleggiare che l’incontro è possibile, il contatto è vicino. 


Non abbiamo le risposte pronte alle domande sulla pace, ma abbiamo una certezza: la condivisione di esperienze, percorsi comuni, il racconto delle proprie tradizioni, il confronto fra le identità storiche e culturali di ciascuno, può rendere più definiti i tratti dell’altro, di chi ci appare come diverso. E diverso rimane, perché l’appiattimento nichilista delle differenze è un male e non la sua cura, ma nella differenza scopriamo la bellezza dell’incontro. Vogliamo colorarci tutti le mani e insieme dare vita ad un grande ponte, che ci auguriamo di portare poi fuori dalla libreria, nei nostri cuori e nelle nostre vite.   
Mi piace ricordarlo proprio oggi, festa di San Siro, patrono di Pavia, occasione per la mia città di incontro in Cattedrale, quest’anno anche per festeggiare don Andrea Migliavacca che diventa Vescovo di San Miniato. Vedere nel volto dell’altro il nostro riflesso. Rimaniamo umani e scopriamo il grande dono di essere umanità. 

La pace è convivialità. È mangiare il pane insieme con gli altri, senza separarsi. E l’altro è un volto da scoprire, da contemplare, da togliere dalle nebbie dell’omologazione, dell’appiattimento.” (don Tonino Bello)

Per info/prenotazioni: 
la Feltrinelli
Via XX Settembre, 21 Pavia
Tel. 0382/33154

sabato 6 dicembre 2014

"Libri in libertà"

Dal 10 dicembre 2014 al 26 gennaio 2015 San Martino Siccomario si colora di fantasia! Grazie all'amministrazione comunale, e alla nuova Pro Loco Sicut Mare, si inaugura "Libri in libertà", manifestazione dedicata alla promozione della lettura, con uno sguardo rivolto ai giovani lettori...


Ad aprire la manifestazione la presentazione di "Io negli altri", di Simone Miraldi, mercoledì 10 dicembre a partire dalle h. 17.00, presso la biblioteca "Anna Frank". Saranno poi Tiziano Rossi e Veronica Varesi a coinvolgere i bambini Venerdì 12 dicembre, sempre alle h. 17.00, raccontando il loro nuovo libro "Cora e l'isola dei pirati". Numerosissimi gli appuntamenti per grandi e piccini fino alla chiusura della manifestazione, il 26 gennaio 2015, quando avrò il piacere di presentare "Un ponte tra le Valli"... Non perdetevi "Libri in libertà"!

Da "il Ticino", venerdì 5 dicembre 2014