Visualizzazione post con etichetta laura pausini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta laura pausini. Mostra tutti i post

giovedì 5 novembre 2015

Artisti in pre-rec

L'artista è un'eccezione: il suo ozio è un lavoro, e il suo lavoro un riposo: è sia elegante che trascurato; indossa, per scelta, la blusa da contadino e impone il frac indossato dall'uomo alla moda; non subisce le leggi: le detta.” (Honoré de Balzac, “Trattato della vita elegante”, 1830)

Sta facendo molto discutere in questi giorni la querelle Laura Pausini – Marinella Venegoni riguardo l’esclusione di quest’ultima dalla presentazione di “Simili”, il nuovo disco della cantante romagnola in uscita venerdì 6 novembre. Riporto di seguito alcuni stralci dell’articolo firmato Venegoni. 

"(...) Però rilevo anche che negli ultimi anni è molto, molto difficile leggere pezzi di musica popolare con un taglio problematico, non esagero nemmeno a dire critico. Si è appiattito tutto dentro la marmellata della promozione, che è diventata un guaio non arginabile per la deriva che ha preso. (...) Bisogna essere forti e determinati. Volendo, certo. (...) Temo che la sua evoluzione abbia preso una piega divistica, attribuisco questo suo atteggiamento alla presenza di troppi signorsì nei suoi dintorni, e non mi piace questo alone di strapotenza che la circonda. I grandi consiglieri sono quelli che ti dicono anche e soprattutto le cose che non vanno, e tu ne devi far tesoro. Se non lo fai, peggio per te." (Marinella Venegoni, "Pausini e i giornalisti embedded. Le polemiche sul viaggio a Miami", 03/11/2015)

Senza soffermarsi troppo sul caso Pausini, e senza trasformare in dogma l'articolo di Venegoni, la vicenda delinea una triste ma non certo nuova verità: se non stai attento, il mondo dello spettacolo ti risucchia e trasforma in un burattino. Un burattino facilmente manipolabile ed estremamente utile, perché a sua volta ha a disposizione un pubblico più o meno vasto da manipolare. 

Tendenza al conformismo nel mondo contemporaneo più estesa e più profonda che nel passato: la standardizzazione del modo di pensare e di operare assume estensioni nazionali o addirittura continentali”. (A. Gramsci, "Quaderni del carcere", p. 862)

Tutto questo avviene pian piano, dolcemente. La star del momento inizia a dire la sua su alcuni temi di attualità (ovviamente l’arte e la discografia non le considera minimamente), guadagnandosi prime pagine e articoli. I fan più stretti aderiscono “senza se e senza ma” alla verità assoluta ma, successivamente, l’idea raggiunge una platea più vasta, perché la star in questione è una presenza famigliare, che accompagna in radio o in televisione da sempre la nostra quotidianità. Ad un certo punto, sfogliando i giornali, scopri che le lezioni di vita, di amore e di relazione sono impartite da showgirl, cantanti, presentatori, attori… Prese di posizione definite “coraggiose, innovative, aperte”, che ad un’occhiata più attenta appaiono invece perfettamente allineate al politicamente corretto. L’artista non più come colui che detta le mode, ma come un semplice scrutatore della direzione del vento.

Eppure gli artisti sono capaci di guardare la realtà e vedere la finzione, scoprire l’inganno e raccontarlo con l’arte. Gli artisti sanno guardare lontano, prevedere ciò che accadrà, mettere in guardia dalle dittature. E’ questo che hanno sempre fatto. Oggi, invece, molti paiono servi consenzienti della dittatura del pensiero unico. E poco importa se nei loro concerti non c’è più neanche l’onestà di musica e voce 100% live, poco importa se invece di vedere il pericolo di un pensiero unico si coglie l’occasione per una prima pagina in più, poco importa se l’unica cosa che conta è l’applauso automatico del pubblico, poco importa se le domande prevedibili dei giornalisti (?) danno adito a risposte altrettanto prevedibili degli artisti (?)…
 
Ancora una volta pare essenziale un antidoto: la consapevolezza. Ascoltiamo, leggiamo, cantiamo. Ma poi fermiamoci un attimo e riflettiamo, confrontiamo, verifichiamo.
  
"Se mi etichetti, mi annulli." (S. Kierkegaard)

sabato 24 dicembre 2011

Una serata indimenticabile: il ritorno della Lau :)

Un’ora al gelo ad aspettare l’apertura dei cancelli, l’ingresso, il palco coperto da un enorme drappo nero, l’attesa tra cori e chiacchiere con i compagni d’avventura, le luci che si abbassano, la musica che parte, altissima, una botola che si alza e lei… 

Attimi che sembrano durare un’eternità, sguardi che si incrociano e si sorridono ansiosi; ci si comprende in pochi secondi: siamo qui per Laura, siamo qui per noi. 

Il concerto d’apertura dell’”Inedito World Tour” al Forum d’Assago è stato splendido e sorprendente, pieno di suoni nuovi e sorprese inattese. Balletti, arrangiamenti rock e dance, effetti speciali che eravamo abituati a vedere solo negli spettacoli di Madonna e Kylie Minogue…

Laura Pausini

Uno show degno di una star internazionale, quale è Laura Pausini, capace di coinvolgere lo spettatore fino a farlo saltare in piedi e ballare in in modo decisamente "truzzo". E la voce di Laura? Beh, sembra che in questi due anni si sia aggraziata, senza perdere un grammo della sua potenza, anzi, acquistandone di nuova. E’ una voce consapevole delle sue capacità, in grado di giocare con le note senza alcuna difficoltà, ma è anche una voce mai vanitosa, sempre alla ricerca delle emozioni del pubblico e mai dell’applauso. Anche per questo, grazie Lau.

In conclusione, uno spettacolo da vedere, assolutamente. Ah, un’ultima cosa: grazie ai pausiniani che ho avuto la fortuna di trovare seduti accanto a me durante il concerto. La simpatia, l’educazione e la carica che riscopro ogni volta in questo gruppo, al quale appartengo con immensa gioia, è semplicemente indescrivibile… Grazie! 

P.S. Io torno il 28 e il 29... Ci rivediamo là?  

giovedì 22 dicembre 2011

Questa sera al Forum... :)

Finalmente il 22 dicembre! Chissà se qualcuno di voi c'era con me l'11 marzo, in stazione centrale a Milano, per la prevendita speciale dei biglietti di queste 11 serate... Eravamo tantissimi! Io sono quasi pronto: camicia stirata, pantaloni stirati, scarpe gialle (quasi fosforescenti) non stirate, vabbè, ma comunque prontissime... Adrenalina? A mille!
Ho visto che il mio post sulla scaletta dell'Inedito World Tour è visitatissimo (più di 1300 visite in pochi giorni!), ebbene, ho una notizia: è presente su internet anche la scaletta in ordine di uscita, ma... Non la metterò prima di domani. Non ho voluto leggerla neppure io, perchè adoro le sorprese. Da domani in poi potremo raccontare tutto del concerto, compresi quei favolosi effetti speciali che trapelano dalle pagine di alcuni giornali... Ma ora, stop! ... Benvenuto a un pianto che... ihihihih Non ho resistito, pardon! Vado a finire di prepararmi che poi si parte. Un abbraccio a tutti i pausiniani che reincontrerò stasera, ed uno a tutti gli amici di Toppy e Gino, perchè ho saputo che molti stanno scegliendo questi simpatici animaletti come regali per le feste dei più piccoli, e ne sono molto felice. Grazie e... A stasera!

sabato 17 dicembre 2011

Scaletta + anticipazioni "Inedito World Tour"

L’11 dicembre Laura Pausini ci ha fatto un regalo graditissimo: ha pubblicato in anteprima la scaletta dell’”Inedito World Tour”! Chi segue Laura da un po’ sa molto bene che è impossibile conoscere le canzoni che canterà all’inizio di un nuovo tour: si possono solamente fare calcoli e congetture (io adoro fare previsioni sulle scalette dei concerti)…

Quest’anno, come a volerci ringraziare dell’attesa durante la quale mai ci siamo dimenticati di lei, ha svelato i brani che eseguirà dal vivo durante i prossimi concerti ma… L’elenco è in ordine alfabetico e sono esclusi i medley! Ci troviamo quindi davanti a ben 32 canzoni, non in ordine di uscita, e dobbiamo capire come si articoleranno all’interno della serata. Risultato? Curiosità solleticata con prepotenza incredibile; come possiamo resistere fino alle 21 del 22??

Un aiuto, però, ce lo dà la stessa Laura che, durante un’intervista al “Corriere della Sera”, parla così del concerto che sta preparando: “Sarà uno spettacolo diviso in cinque parti. E ogni parte sarà differente sia dal punto di vista visual che da quello musicale. (…) Abbiamo un momento acustico, uno completamente pop, uno rock, uno orchestrale e uno dance. E pensare che odiavo la dance: ma il mio tastierista che fa anche il deejay mi ha fatto scoprire degli arrangiamenti che mi hanno conquistata.

Ora abbiamo tra le mani qualche elemento in più, soprattutto se pensiamo allo stile delle canzoni inserite nella scaletta… 
Vi lascio con l’elenco delle canzoni pubblicato sul “Travel book” del sito ufficiale laurapausini.com:

Laura Pausini sta tornando

ELENCO BRANI "INEDITO WORLD TOUR 2011-2012"

(Alcuni brani sono inseriti in medley realizzati apposta per il concerto. La lista è in ordine alfabetico)

Bastava
Bellissimo cosi
Benvenuto
Casomai
Celeste
Come se non fosse stato mai amore
Con la musica alla radio
E ritorno da te
Gente
Il coraggio che non c'è
Il tuo nome in maiuscolo
Incancellabile
Inedito
Invece no
Io canto
La geografia del mio cammino
La mia banda suona il rock
La solitudine
Le cose che non mi aspetto
Mi tengo
Nel primo sguardo
Nessuno sa
Non c’è
Non ho mai smesso
Primavera in anticipo
Resta in ascolto
Strani amori
Surrender
Tra te e il mare
Troppo tempo
Un'emergenza d’amore
Vivimi

Largo alle previsioni e… Ci vediamo il 22 al Forum!

martedì 1 novembre 2011

Laura sta tornando! 11-11-11

-10 al grande ritorno della Laura italiana più famosa al mondo! Dopo due anni di assenza dalle scene, finalmente Laura Pausini tornerà con un nuovo album d’inediti, dal titolo: “Inedito”.
Molto, forse troppo, si è detto sulle motivazioni che hanno spinto la cantante a ritirarsi: un figlio in arrivo, problemi alle corde vocali, desiderio di cambiare mestiere…?? Attraverso una lettera inviata al settimanale “Tv sorrisi e canzoni”, Laura aveva raccontato: “…Scelgo di fermarmi per stare con la mia famiglia: voglio esserci per loro, come loro ci sono sempre stati per me; voglio riuscire a dimostrare che tutto il bene che dico di voler loro lo provo veramente e non solo a parole. Devo dimostrare a me stessa che posso essere lì accanto a loro quando ridono, piangono, bevono un tè o preparano la cena. Ribadisco: non mi fermo per fare un figlio, ma voglio essere sicura di avere tutti gli strumenti per diventare una buona madre, se questo sarà il mio destino, o per essere una donna fatta della stessa pasta e con tutte le caratteristiche delle donne che oggi io guardo e stimo. Senz'altro non mi annoierò, come alcuni amici pensano. Ho già molte idee in testa legate alla musica e valuterò alcune delle offerte che ho ricevuto dalla televisione, un mondo che mi affascina moltissimo...
Devo capire davvero che cosa potrei e vorrei fare e, in questo senso, prendermi tutto il tempo del mondo per valutare. Non riuscirei mai a fermarmi per non far nulla: la vita va affrontata con entusiasmo e coraggio anche quando le cose non vanno come vorremmo. Quest'anno ho perso il mio migliore amico e ho sofferto davvero molto, ma ho bisogno di credere con gioia nel mio futuro, ho bisogno di nuove energie e di cercarle nelle cose «piccole», semplici...
Questa scelta molto coraggiosa, proprio perché fatta all’apice della carriera, aveva ed ha un significato ben preciso: riscoprire la bellezza delle piccole cose quotidiane, avvicinarsi maggiormente alle persone più care, vivere quindi nuove emozioni, più vere, più profonde, dalle quali trarre nuove ispirazioni anche per il proprio lavoro, per la propria arte.
Ora, dopo due anni di assenza dalle scene, l’attesa e la curiosità sono alle stelle. Nuovo look? Voce ancora più precisa e versatile? Tantissime domande affollano la mente e il cuore di noi fan, ma non solo… Fortunatamente gli appuntamenti per rivedere Laura non sono pochi, a cominciare dallo speciale a lei dedicato, “Chiambretti Musik Show”, condotto da Chiambretti, che andrà in onda alle ore 21.00 di venerdì 11 novembre 2011, su Italia Uno. Non mancheremo!
Laura partirà poi per l’America per cominciare la promozione del suo album, ma tornerà in Italia per 11 concerti evento a Milano e Roma che, tra dicembre 2011 e gennaio 2012, segneranno il vero e proprio ritorno della cantante sulle scene musicali mondiali.
I biglietti li abbiamo, (chi non li ha si affretti perché, dalle prime indiscrezioni, si preannunciano grandi sorprese per i concerti di Milano e Roma), “Benvenuto” l’abbiamo imparata, siamo pronti ad acquistare “Inedito”, il bisogno di una ventata di energica serenità è più forte che mai…
Insomma, prepariamo gli orologi… Laura sta tornando!

martedì 1 marzo 2011

11/11/2011: il ritorno di Laura Pausini

L’11 novembre 2011 è una data speciale: Laura Pausini ritorna con un nuovo album ed un nuovo tour dopo due anni di silenzio. 

Laura Pausini live

Il primo gennaio 2011 la cantante italiana, ormai conosciuta ed amata in tutto il mondo, ha annunciato che tornerà da protagonista  sulle scene musicali con il suo undicesimo album di inediti. 

Per questi 11 mesi di attesa, Laura ha tracciato un sentiero pieno di sorprese, regalandone una ogni 11 del mese. Dopo il nuovo sito e la nuova community dedicata a noi pausiniani (siamo più di cinquantamila sparsi in tutto il mondo) è arrivato proprio ieri un annuncio che sta rimbalzando ormai su tutti i siti: 11 concerti tra Milano e Roma a dicembre 2011 e gennaio 2012.

Laura sarà al Mediolanum Forum di Assago il 22, 23, 25, 26, 28 e 29 dicembre 2011, per poi festeggiare il Capodanno e l’inizio del nuovo anno (1, 3, 4 e 6 gennaio 2012) al Palalottomatica a Roma.
Laura Pausini live

Ma gli appuntamenti non finiscono qui: l’11 marzo 2011 nasconde ben due sorprese! Vi sarà infatti una prevendita esclusiva per gli appuntamenti live dalle h. 17.00 alle h. 21.00 alla stazione Centrale di Milano ed alla stazione Termini di Roma. 

Sempre l’11 marzo partirà una grande campagna pubblicitaria sulle principali reti televisive del mondo, che annuncerà tutte le date principali del ritorno di questa grande artista e ci accompagnerà fino all’11 novembre.

Comincia quindi, proprio tra pochi giorni, la grande corsa per accaparrarsi i biglietti per questi 11 imperdibili spettacoli, che sicuramente sapranno stupire ed affascinare anche chi si mostra ancora critico nei confronti di questa artista.

Laura Pausini

Non bisogna dimenticare il curriculum ormai immenso che Laura porta con sé dopo tutti questi anni di carriera: una vittoria al Festival di Sanremo, duetti con alcuni dei maggiori artisti di livello mondiale (come Luciano Pavarotti, Andrea Bocelli, Phil Collins, Renato Zero, Claudio Baglioni, Helene Sagara e tanti altri), quasi cinquanta milioni di dischi venduti in tutto il mondo, concerti e tour sold out anche in paesi generalmente “ostici” per gli artisti italiani come la Germania e la Francia, la vittoria dei più importanti premi esistenti in campo musicale, e molte altre soddisfazioni che fanno di questa donna un vanto per l’Italia.

Laura Pausini

Aspettiamo quindi con ansia l’11 marzo e l’11 novembre convinti che Laura saprà dare una grande scossa a questi ultimi mesi così “di stallo”. Laura, noi ti aspettiamo!
Ah, dimenticavo, ci vediamo in Centrale venerdì prossimo!

P.S. L'appuntamento è a Milano presso la Galleria delle Carrozze della stazione Centrale e a Roma presso l'Atrio Taxi, Piazza dei Cinquecento della stazione Termini. Per raggiungere le due stazioni fin dalla mattina dell'11 marzo sarà possibile usufruire di un autobus ed un tram totalmente brandizzati Laura Pausini. I mezzi effettueranno a rotazione fino alla fine degli eventi 11 fermate strategiche sparse per le città, e raccoglieranno lungo la strada tutti i fan che vorranno raggiungere le location.