«Se togli il sacro dalla società togli l’anima, il mistero,
l’eternità».
È un inno al cielo l’intervista che Monica Mondo ha fatto a Susanna Tamaro, scrittrice,
nota al grande pubblico per “Va’ dove ti porta il cuore”, romanzo epistolare da
oltre 15 milioni di copie vendute. Tamaro, ospite di “Soul” in una puntata
registrata nell’ottobre 2019 ma riproposta stasera, ha parlato di scuola, educazione,
cuore e libertà.
C’è una crisi educativa: «Abbiamo incominciato a pensare che non ci fosse più bisogno di educazione – racconta Tamaro –, che l’educazione fosse una violenza, perché il bambino nasce puro e con una aura di santità. Il bambino è un miracolo da contemplare e tutto ciò che fa è automaticamente bello».
C’è una crisi educativa: «Abbiamo incominciato a pensare che non ci fosse più bisogno di educazione – racconta Tamaro –, che l’educazione fosse una violenza, perché il bambino nasce puro e con una aura di santità. Il bambino è un miracolo da contemplare e tutto ciò che fa è automaticamente bello».