Visualizzazione post con etichetta comprare libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comprare libri. Mostra tutti i post

giovedì 5 febbraio 2015

Ordini online, ritiri in libreria

Spesso mi sento chiedere dove è possibile acquistare i miei libri... La risposta è molto semplice: in libreria! Essendo un editore indipendente, EdiGio’ non è presente in tutte le librerie con il suo catalogo completo, ma è possibile ordinare i titoli desiderati presso qualsiasi libreria italiana. Il libraio può rivolgersi ai distributori EdiGio’ o direttamente all’Ufficio Ordini (edigio@edigio.it). “Un ponte tra le Valli” è acquistabile anche presso le principali librerie online. Non lasciatevi ingannare dai tempi d’attesa spesso segnalati: salvo ristampe, EdiGio’ evade immediatamente gli ordini ricevuti dalle librerie fisiche e virtuali. Naturalmente senza spese di spedizione aggiuntive per il lettore.


Le mie abitudini, e le ultime notizie riguardanti i grandi colossi della tecnologia e della logistica, mi rendono un po’ scettico riguardo alcune librerie virtuali… Sono un grande amante e sostenitore delle librerie fisiche: luoghi di incontro, confronto, svago. Ma anche occasioni per chiedere e ricevere consigli dai librai, per cercare titoli introvabili o per lasciarsi affascinare dall’ultimo best seller. Ora è possibile unire la comodità dell’ordine online alla magia della libreria fisica!


EdiGio’ collabora infatti con GoodBook, libreria online che consente di ordinare migliaia di titoli direttamente dal proprio sito, ritirandoli poi nel GoodBook Point più vicino a casa. Scegli i libri, trovi la libreria o cartolibreria più vicina, ordini. Pagherai solo al momento della consegna, nel punto vendita scelto. Comodità, rispetto per l'ambiente, sostegno all'economia locale. Cosa ne pensate?

domenica 1 febbraio 2015

Premio letterario nazionale "Città di Riparbella"

31 gennaio 2015, “Un ponte tra le Valli” sale sul podio del 19° Premio Nazionale Città di Riparbella, nella sezione “Volume Edito”. E’ un riconoscimento splendido e importante, che arricchisce il mio nuovo libro e lo aiuta a volare ancora più in alto, facendolo conoscere meglio in questa regione splendida che è la Toscana. Il Premio Città di Riparbella, che ha concluso proprio ieri la sua diciannovesima edizione, ha saputo richiamare ogni anno centinaia di opere letterarie ed artistiche da ogni parte d'Italia.

Premio letterario Città di Riparbella

Un ricordo unico per una visita lampo a Riparbella, gustando alcuni prodotti tipici assolutamente squisiti, condividendo emozioni e aspettative con artisti locali, gustandomi, anche se solo per un attimo, la magia del mare d’inverno.

Giacomo a Riparbella per ritirare il Premio letterario Città di Riparbella

Il mio grazie a Renzo Meini, presidente della Pro Loco di Riparbella e fondatore del premio, al sindaco di Riparbella, alla giuria, a tutti gli artisti che hanno condiviso con me la premiazione. Un grazie speciale a Cristina, amica preziosa che mi ha segnalato il premio e ha permesso che si creasse questo bellissimo ponte fatto di libri che ora unisce Pavia e Riparbella. Grazie Riparbella, alla prossima!


“Il racconto di carattere fantascientifico ha una sua coerenza e presenta nel finale una morale che è segno di saggezza, in quanto suggerisce soluzioni a problemi mondiali che affliggono l’umanità e costituiscono una minaccia per il futuro. Lo stile è corretto e scorrevole. Discutibili certi neologismi che creano nel lettore qualche difficoltà di comprensione.” (motivazione della giuria del 19° Premio Letterario Città di Riparbella, presieduta dal Prof. Vittorio Fornari)