Visualizzazione post con etichetta studente universitario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta studente universitario. Mostra tutti i post

martedì 10 maggio 2016

La Chiesa cammina accanto ai giovani

Venerdì 15 aprile, h. 15.00, stazione ferroviaria di Pavia. Fa caldo, ma c’è un vento così forte che scuote i pensieri. Ci stiamo radunando per partire alla volta di Milano e festeggiare insieme a migliaia di studenti da tutta la Lombardia il Giubileo dell’Università. Pian piano tutti rispondono all’appello, rivelando una sorpresa speciale: il nostro Vescovo, Mons. Corrado Sanguineti, viaggia in treno con noi! Se anche il sistema ferroviario avesse confermato le sue discutibili efficienze, noi non ce ne saremmo accorti, tanto eravamo presi dal fare conoscenza e raccontarci a vicenda.
La delegazione pavese comprendeva la Fuci di Pavia, con don Riccardo Santagostino Baldi, guida insostituibile, una rappresentanza dei giovani di San Genesio, capitanati da Alessandra Belloni (quante volte ci saremmo persi senza di lei!), il gruppo degli universitari di Comunione e Liberazione, guidati dalla professoressa Rosy Nano, docente di Anatomia comparata e Citologia dell’Università degli Studi di Pavia, e poi vari studenti delle diverse facoltà. Una splendida occasione per raccontare al nostro Vescovo le speranze, i sogni e le aspettative che ci animano. Ma anche per ridere e scherzare insieme. A Milano poi abbiamo incontrato anche madre Eleonora, del Collegio “Senatore”, e Giovanni Naldi, pavese, professore di Matematica presso la Statale di Milano. 

mercoledì 31 luglio 2013

Giacomo a "Radio Salentina"

Giovedì 1 agosto 2013, a partire dalle h. 18.20, sarò ospite del programma "La voce del libro", di Radio Salentina, per raccontare la mia esperienza di autore di racconti per bambini e per presentare "Gino e la Vecchia Consigliera" a tutti gli amici di Radio Salentina.
E' davvero un piacere ed un onore molto grande per me poter entrare in case così lontane dalla mia. Distanti tantissimi chilometri, ma uniti dall'amore per il nostro Paese... E per i libri!
Ringraziando di cuore Maria De Giovanni, splendida ideatrice e conduttrice del programma, fata dolce e rubata alle favole... Vi aspetto domani sulle frequenze di Radio Salentina!
E' possibile ascoltare Radio Salentina via radio, FM stereo analogico 92,80 MHz, oppure via streaming, cliccando su www.radiosalentina.it. Buon ascolto!

N.B. Aggiornamento del 02/08/13 dalla pagina facebook "Il parco di Giacomo".
"Pavia e Martano, due città diverse e lontanissime... Due città che ieri sono state unite, grazie a La voce del libro. Ho avuto l'onore di entrare in tante case di questa bella regione che è la Puglia, raccontando la mia avventura di scrittore di favole.
Una radio e un libro hanno saputo comunicare anche qualcosa di più delle favole: un sentimento comune che lega le estremità del nostro Paese. E' stato emozionante l'incontro fra il più distaccato ma sincero entusiasmo pavese ed il caloroso benvenuto e la grandissima generosità salentina. Grazie Maria, e grazie a tutta Radio Salentina: la lontananza si annulla e la conoscenza si approfondisce, insieme. E' bello sentirsi parte della grande famiglia italiana. Con i nostri pregi ed i nostri difetti. E forse tocca a noi dare l'esempio anche ai nostri cari governanti... Un abbraccio favoleggiante amici della Puglia, alla prossima!
P.S. Quando passate dal vostro libraio di fiducia... Chiedete di Gino!
"
(Se desideri ricevere il file audio dell'intervista scrivi a incontriletteraribertoni@virgilio.it)