Visualizzazione post con etichetta programma radiofonico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta programma radiofonico. Mostra tutti i post

martedì 20 agosto 2013

Giacomo a "Radio Lodi"

A "Radio Lodi" c'è un programma interamente dedicato ai libri che, due volte a settimana, presenta agli ascoltatori una nuova avventura di carta e fantasia. Il titolo, "Quarta di copertina", già evoca l'immagine del lettore curioso che sbircia le note di retro copertina per avere un assaggio dell'avventura che gli riserva il libro.
Con immenso piacere vi svelo che lunedì 2 settembre sarò ospite di questa bella trasmissione e potrò raccontare un assaggio di Toppy e Gino agli ascoltatori di Lodi e provincia.
Il grazie è già infinito e speciale per Silvana Tansini, la voce e la mente di questo programma. La gentilezza, la passione, l'entusiasmo e la creatività di Silvana mi hanno subito rapito. Spero riusciremo ad offrirvi un momento piacevole dedicato alle favole. Noi ce la metteremo tutta, voi... Veniteci a trovare sulle frequenze di "Radio Lodi"!


L'intervista sarà trasmessa lunedì 2 settembre 2013 alle h. 08.45 e, in replica, alle h. 18.45 circa.
Sarà possibile ascoltare la trasmissione via radio (frequenze 89.0 e 100.5 MHz) e via streaming (cliccando su www.radiolodi.it). Vi aspetto sulle frequenze delle favole!

N.B. Aggiornamento del 02/09/13 dalla pagina facebook "Il parco di Giacomo":


"Che magia entrare a Radio Lodi! Scoprire un mondo fatto di impegno, professionalità, serietà vivace e umanità serena.

La radio sa veramente compiere piccoli miracoli: crea ponti e accorcia le distanze, fisiche e di pensiero. Mentre accompagna un lungo viaggio in macchina, dei mestieri in casa o un lavoro particolarmente noioso in ufficio, la radio evoca notizie, sussurra realtà e disegna paesaggi. Sì, la radio ha in comune con il libro la fantasia: stuzzicare la mente dell’ascoltatore e del lettore, lasciandogli la liberà di interpretare e colorare i pensieri con la sua tavolozza d’esperienze. 
A Radio Lodi ho conosciuto delle persone speciali, che fanno di questa ricetta segreta il motore del loro lavoro, aggiungendo poi una spolverata di dolcezza e un tocco d’innovazione. Il mio grazie sincero va a Rosaria Negretto, coordinatrice di Radio Lodi, e a Silvana Tansini, conduttrice di “Quarta di copertina”. 
E’ stato un onore essere ospite di Radio Lodi. Grazie, di cuore. Giacomo"

P.S. L'intervista sarà trasmessa anche sabato 07/09/13 alle h. 08.45 e domenica 08/09/13 alle h. 18.45.

mercoledì 31 luglio 2013

Giacomo a "Radio Salentina"

Giovedì 1 agosto 2013, a partire dalle h. 18.20, sarò ospite del programma "La voce del libro", di Radio Salentina, per raccontare la mia esperienza di autore di racconti per bambini e per presentare "Gino e la Vecchia Consigliera" a tutti gli amici di Radio Salentina.
E' davvero un piacere ed un onore molto grande per me poter entrare in case così lontane dalla mia. Distanti tantissimi chilometri, ma uniti dall'amore per il nostro Paese... E per i libri!
Ringraziando di cuore Maria De Giovanni, splendida ideatrice e conduttrice del programma, fata dolce e rubata alle favole... Vi aspetto domani sulle frequenze di Radio Salentina!
E' possibile ascoltare Radio Salentina via radio, FM stereo analogico 92,80 MHz, oppure via streaming, cliccando su www.radiosalentina.it. Buon ascolto!

N.B. Aggiornamento del 02/08/13 dalla pagina facebook "Il parco di Giacomo".
"Pavia e Martano, due città diverse e lontanissime... Due città che ieri sono state unite, grazie a La voce del libro. Ho avuto l'onore di entrare in tante case di questa bella regione che è la Puglia, raccontando la mia avventura di scrittore di favole.
Una radio e un libro hanno saputo comunicare anche qualcosa di più delle favole: un sentimento comune che lega le estremità del nostro Paese. E' stato emozionante l'incontro fra il più distaccato ma sincero entusiasmo pavese ed il caloroso benvenuto e la grandissima generosità salentina. Grazie Maria, e grazie a tutta Radio Salentina: la lontananza si annulla e la conoscenza si approfondisce, insieme. E' bello sentirsi parte della grande famiglia italiana. Con i nostri pregi ed i nostri difetti. E forse tocca a noi dare l'esempio anche ai nostri cari governanti... Un abbraccio favoleggiante amici della Puglia, alla prossima!
P.S. Quando passate dal vostro libraio di fiducia... Chiedete di Gino!
"
(Se desideri ricevere il file audio dell'intervista scrivi a incontriletteraribertoni@virgilio.it)