Visualizzazione post con etichetta simone feder. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta simone feder. Mostra tutti i post

martedì 1 dicembre 2020

A Natale, dona un libro al bosco di Rogoredo

A Natale non esiste regalo migliore di un libro, e chi frequenta questo blog da un po’ sa che non ci stanchiamo mai di ripeterlo. Regalare un libro significa regalare la chiave di accesso a un mondo magico, significa regalare il biglietto di un viaggio potenzialmente infinito. E significa anche dare una mano a un settore che combatte una crisi profonda: come raccontato più volte durante gli incontri nelle scuole, il prezzo di copertina del libro sa fare magie. Infatti è capace di dividersi e portare ristoro a tante persone: la libreria, il distributore, l’editore, l’autore. 

L’iniziativa “Dona un libro al bosco” si propone però di dare anche un altro ristoro, un ristoro spirituale. L’obiettivo è raccogliere libri che saranno distribuiti in occasione del Natale ai ragazzi che vivono la lunga notte del boschetto di Rogoredo. 

Natale regala libro

giovedì 16 luglio 2020

Gianluca e Flavio, una ferita da curare

No, la maschera di Pilato non è accettabile. Di fronte alla morte di Gianluca e Flavio, i due adolescenti di Terni uccisi da una bottiglietta di metadone, lavarsi le mani sperando di candeggiare così la coscienza non vale. Non funziona. 

Per i due giovani la morte è arrivata di notte, nel buio delle loro camerette. Una morte inaspettata, forse involontariamente cercata, esito terribile di un gioco più grande di loro. Ma per il mondo degli adulti il passo felpato della morte dovrebbe essere sirena che squarcia la notte. Non ha dubbi il procuratore capo di Terni, che parla di “responsabilità collettiva”, proprio ora che il presunto colpevole c’è, proprio ora che le indagini stanno rivelando cosa è accaduto quella notte. 

Immagine di una fabbrica abbandonata in bianco e nero