Visualizzazione post con etichetta raccontare favole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta raccontare favole. Mostra tutti i post

martedì 27 gennaio 2015

La cultura non ha paura!

“La cultura non ha paura, mai”: così ho voluto scrivere sulla copia di “Un ponte tra le Valli” che l’Assessore alla Cultura di San Martino Siccomario ha donato alla biblioteca comunale al termine dell’evento. Sì, perché “Libri in Libertà”, manifestazione alla quale ho preso parte con gioia e fiducia, è una vera scommessa per la promozione della lettura. Letture animate, presentazioni per adulti, incontri e dibattiti per raccontare l’importanza del libro come strumento veicolatore di cultura. Leggere fa bene al cuore, alla mente e all’anima. Fa bene al cuore perché regala sentimenti vivi, coinvolgenti, che spazzano il grigiore che la quotidianità a volte deposita. Fa bene alla mente perché permette di viaggiare nello spazio, nel tempo, nelle idee, aiutando le nostre convinzioni a fondarsi sulla consapevolezza e sul confronto. Fa bene infine all’anima, perché la lettura è un incontro spirituale, intimo e profondo, con le nostre radici.


Libri in Libertà” è, nella nostra piccola storia locale, un tentativo autentico di trasmettere l’amore per i libri, per l’arte, per quella bellezza che, senza alcuna retorica, ha reso affascinante e preziosa la nostra storia di italiani. Un tentativo che ha saputo coniugare incontri pensati per i bambini e dibattiti per adulti, nello sforzo continuo di creare contatti fra scuole, famiglie e biblioteca.
La biblioteca comunale “Anna Frank” è un piccolo gioiello nel cuore di San Martino Siccomario, un gioiello del quale andare veramente fieri. Si respira, oltre al magico profumo dei libri, la passione e la dolcezza della bibliotecaria, di un’amministrazione che crede nel valore della cultura, l’entusiasmo di chi presta la sua professionalità e il suo tempo per ravvivare la vita culturale della sua città. 


Il mio grazie va all’amministrazione di San Martino Siccomario, in particolar modo al Sindaco, Alessandro Zocca, e all’Assessore alla Cultura a Storia della Città, Stefania Zanda. Mi avete fatto sentire a casa, ancora più vicini e partecipi di prima. Grazie alla bibliotecaria, che segue con cura e professionalità una biblioteca dalle mille sorprese. E grazie a Marta Pizzocaro, giornalista attenta a ciò che accade nel mondo dell’arte e della cultura nella nostra realtà pavese e non solo, che mi ha guidato nella presentazione, camminando con noi alla scoperta di “Un ponte tra le Valli”. Grazie a tutti i presenti per l’attenzione e l’interesse. Un incontro di identità e fantasia. Alla prossima!

domenica 6 febbraio 2011

"Toppy, un moscerino dal cuore grande"

Non poteva mancare in questo parco un fiorellino dedicato a Toppy. Come chi è Toppy? Toppy è un moscerino speciale… E’ il migliore amico di Zippy… Va bene, ok, ora mi spiego bene. “Toppy, un moscerino dal cuore grande” è il titolo del mio primo libro. Si tratta di un racconto illustrato con protagonisti due moscerini. I nostri piccoli eroi vivono un’avventura che porta il piccolo lettore (e, mi auguro, anche quello più grande) a riflettere su temi quali l’amicizia, la solidarietà e l’accoglienza reciproca.
Toppy quindi non è solo un piccolo passo verso il mio sogno di scrittore, ma anche un modesto spunto di riflessione su alcuni valori che non riesco più a vedere nella nostra società. Che fine ha fatto la solidarietà? Ultimamente si vede o un finto buonismo o un muro d’intransigenza. E l’accoglienza reciproca? Ormai sembra impossibile veder nascere un confronto serio tra chi ha idee diverse: o si combatte o non si parla neanche. E Toppy è nato sull’onda di questi miei pensieri. Una piccola favola illustrata da Christian Seppi (che ringrazio ancora per aver saputo “leggere” la fisionomia dei personaggi nella storia ed averla rappresentata proprio come desideravo) che spero giunga al cuore di piccoli e grandi, divertendoli e facendoli riflettere un po’, con la convinzione che insieme si può cambiare il mondo.

“Toppy, un moscerino dal cuore grande”
Ed. EdiGio’
Disponibile su tutte le librerie online (es. www.ibs.it), nel circuito Feltrinelli.it ed ordinabile in qualunque libreria.